NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

ZEPPOLE AL FORNO

La prima volta che ho assaggiato le zeppole è stato circa 12 anni fa in una pasticceria in centro a Torino. Era una pasticceria che preparava, la mattina, anche le colazioni perciò mi è capitato, abbastanza spesso, di mangiarle. Ogni scusa era buona per andare a fare colazione li.. 😉

Le zeppole di cui mi sono innamorata erano fatte da una buonissima Pasta Choux, con una ripieno di crema Chantilly all’ Italiana (crema pasticcera + panna). Per questo motivo io le preparo così. Sarò sincera, non mi interessa se è la vera ricetta oppure no. A me piace moltissimo questa versione perciò ho deciso di prepararle in questo modo.. 🙂

Le zeppole vengono preparate solitamente per la festa del papà, il 19 marzo, che è anche San Giuseppe. Perciò oggi con questa ricetta vorrei fare gli auguri a tutti i papà che festeggeranno la loro festa e a tutti i Giuseppe/Giuseppina per il loro onomastico.

Comunque l’augurio più grande è per il mio papà ed è a lui che mando il mio abbraccio virtuale, visto che essendo lontana 300 km non posso fare in modo diverso.. 🙂 ..e al papà meraviglioso della mia principessina… 🙂

Un grandissimo auguri va anche alla mia nonnina, che anche se non è più con noi, continua a essere ben presente nel mio cuore… 🙂

ZEPPOLE AL FORNO

INGREDIENTI per 12 zeppole:

INGREDIENTI per la pasta choux:

  • 250 ml di acqua
  • 150 gr di Farina 00
  • 100 gr di Burro
  • 4 Uova
  • 30 g di Zucchero semolato

 

INGREDIENTI per la crema:

  • 500 ml di latte
  • 4 uova intere
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di farina
  • 1/2 bacca di vaniglia o Vaniglina
  • 0.75 litri di Panna fresca da montare
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • zucchero a vero per decorare

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prepariamo la pasta choux.

In una pentola, portare a bollore l’ acqua con il burro tagliato a dadini e lo zucchero semolato. Quando l’acqua bollirà, toglierla dal fuoco ed aggiungere la farina tutto in una volta. Mescolare il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non diventerà omogeneo. Riportare la pentola sul fuoco e cuocere a fuoco basso per 1-2 minuti mescolando continuamente, finche la pasta non si staccherà dai bordi.

Togliere nuovamente la pentola dal fuoco e lasciar intiepidire il composto. Quando il composto sarà tiepido aggiungere il primo uovo e mescolare energeticamente. Quando l’uovo sarà ben amalgamato aggiungere l’uovo successivo. Mi raccomando, l’uovo dovrà essere aggiunto solo quando il precedente sarà completamente amalgamato.

Mettere il composto in una sac a poche munita di beccuccio a stella. Aggiungere la carta da forno, su una teglia e formare la classica forma delle zeppole (forma di ciambella ripassata almeno 2 volte).

Infornare, in forno precedentemente riscaldato, a 180°C per ameno 45-50 minuti. Una volta cotte, togliere dal forno e lasciar raffreddare su una gratella. Mi raccomando dovranno essere ben dorate e asciutte.

Nel frattempo preparare la crema per il riempimento.

Per la crema pasticcera, mettere il latte e scaldare sul fuoco con la bacca di vaniglia. In una ciotola montare le uova con lo zucchero e in fine aggiungere la farina. Quando il latte si sarà scaldato aggiungerlo alle uova e mescolare bene. Riportare tutto sul fuoco e lasciare cuocere per alcuni minuti fino a quando non si addenserà al punto giusto. Lasciar raffreddare completamente

Quando la crema sarà fredda montare la panna con una frusta elettrica, aggiungendo 3 cucchiai di zucchero semolato.

Aggiungere la panna alla crema pasticcera un po’ per volta mescolando da basso verso l’alto, per evitare di smontarla. Conservare la crema in frigorifero.

Quando le zeppole e le creme saranno ben fredde, riempirle. Tagliare a metà la zeppola, nella parte inferiore aggiungere la crema aiutandosi con una sac a poche; chiudere con la parte superiore della zeppola, decorare con dei fiocchetti di crema e spolverare con zucchero a velo.

Vi consiglio di prepararle poco prima di mangiarle in modo da mantenere la croccantezza della zeppola; comunque sono buonissime anche il giorno dopo.

Si conservano in frigo per 2/3 giorni; ma vi posso assicurare che sono talmente buone che non arriveranno al giorno dopo… 😉

Print
238
19 Marzo 2018 Antonella

Post navigation

I MIEI HAWAIIAN SWEET ROLLS PER IL CLUB DEL 27 → ← BOLILLO O TELERAS MESSICANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

BUON COMPLEANNO CLUB DEL 27: LA MIA TARTE TATIN PER IL CLUB

Esattamente 2 anni fa (marzo del 2017) è iniziata la mia avventura in questo meraviglioso club dove ho potuto imparare tante cose e realizzare tante ricette che non avrei mai […]

MUFFIN AL CIOCCOLATO

Ed ecco un’altra ricetta dei miei meravigliosi muffin… 🙂 Voi penserete che dovrei smetterla, ma mia figlia non può stare senza, anzi nessuno di noi può stare senza… 😉 Io […]

CROSTATINE CON MARMELLATA ALLE FRAGOLE

Mi piace moltissimo preparare la colazione per la mia famiglia, e mi piace moltissimo farmi aiutare dalla piccola peste, anche se qualche volta mi fa un po innervosire, perché fa […]

I MIEI CHRISTMAS MUFFINS PER IL CLUB DEL 27

Questo mese le ricette del Club del 27 sono un po speciali. Si perchè questo mese collaboriamo con il DIY di Mag per realizzare le delizie che riempiranno il calendario […]

Recent Posts

LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27

LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27

Dopo una piccola pausa estiva, eccomi di nuovo qui a scrivere/partecipare ad una’altra ricetta per il Club del 27. Questa volta, l’ argomento è uno dei piatti più amati da […]

More Info
LE MIE TAPAS PER IL CLUB DEL 27

LE MIE TAPAS PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il Club del 27 ha superato se stesso; ci ha portato nel super mondo spumeggiante della Spagna, in particolare nel meraviglioso mondo delle TAPAS… 🙂 La Spagna è […]

More Info
LA MIA RAINBOW ORZO SALAD PER IL CLUB DEL 27

LA MIA RAINBOW ORZO SALAD PER IL CLUB DEL 27

Eccomi di nuovo a pubblicare la ricetta per il Club del 27.  Questo mese, visto l’avvicinarsi della prova costume e della bella stagione, abbiamo dovuto scegliere da tante belle [...]

More Info
MEDAGLIONI DI SALMONE CON PATATE

MEDAGLIONI DI SALMONE CON PATATE

Devo dire che ultimamente ho rivalutato il salmone. Non è che prima non mi piacesse, ma non andavamo molto d’accordo. Chi mi conosce direbbe che è colpa della mia disavventura […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way