NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

PASTA CHOUX

La pasta choux (chiamata anche pasta bignè) è un’ impasto base neutro che viene utilizzata per molte preparazioni dolci e salate. La pasta choux viene utilizzata principalmente per la preparazione di bignè, croquembouche, Éclair, profiterole o per le zeppole di San Giuseppe.

La particolarità di questa pasta è che viene cotta due volte. La prima cottura viene fatta sul fuoco, mentre la seconda in forno dove si gonfierà creando un bignè croccante e vuoto al centro.

La preparazione di questa pasta è molto semplice anche se è un po elaborata. Ma con un po’ di pratica riuscirete a creare delle bontà meravigliose.

PASTA CHOUX

INGREDIENTI:

  • 250 ml di acqua
  • 150 gr di Farina 00
  • 100 gr di Burro
  • 4 Uova
  • 20 g di Zucchero semolato

 

PROCEDIMENTO:

In una pentola, portare a bollore l’ acqua con il burro tagliato a dadini e lo zucchero semolato. Quando l’acqua bollirà, toglierla dal fuoco ed aggiungere la farina tutto in una volta.

Mescolare il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non diventerà omogeneo. Riportare la pentola sul fuoco e cuocere a fuoco basso per 1-2 minuti mescolando continuamente, finche la pasta non si staccherà dai bordi.

Togliere nuovamente la pentola dal fuoco e lasciar intiepidire il composto.

Quando il composto sarà tiepido aggiungere il primo uovo e mescolare energeticamente. Quando l’uovo sarà ben amalgamato aggiungere l’uovo successivo. Mi raccomando, l’uovo dovrà essere aggiunto solo quando il precedente sarà completamente amalgamato.

Una volta che verranno incorporate tutte le uova, la pasta choux è pronta è potrà essere utilizzata come meglio preferite.

Print

396
13 Ottobre 2017 Antonella

Post navigation

ZUPPA DI CECI IN SEMI-CREMA DI FAGIOLI BIANCHI → ← TRIANGOLI DI SFOGLIA ALLE MELE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

CIGNI DI PASTA CHOUX E PANNA

Per il mio compleanno avevo deciso di preparare qualcosa di speciale, e visto che mia figlia era rimasta affascinata dai cigni che avevo preparato per una cena da amici, ho […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way