NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

BOLILLO O TELERAS MESSICANO

Per poter preparare la ricetta di febbraio del club del 27, i miei CUBAN BEEF SANDWICH, ho dovuto preparare anche questi splendidi panini.

Il bolillo è un semplice pane bianco, molto diffuso in Messico o in altri paesi del Sud America; molto simile nel gusto e nell’ aspetto alla baguette, perciò in molti posti viene chiamato pane francese.

Il bolillo viene spesso preparato fresco ogni giorno e viene consumato solitamente a colazione o per la preparazione dei molletes. Mentre il Teleras vengono utilizzati prevalentemente per la preparazione della tortas.

Il bolillo e il teleras vengono preparati con lo stesso impasto; l’unica differenza è la forma. Il bolillo ha una forma allungata con un taglio longitudinale, mentre il teleras ha una forma rotonda con due tagli nella parte superiore.

BOLILLO O TELERAS MESSICANO

INGREDIENTI:

  • 250 gr di Farina 0
  • 250 gr di Farina Manitoba
  • 7 gr di lievito di Birra secco
  • 350 ml di Acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 1 cucchiaino di Zucchero
  • un goccino di Olio extravergine
  • 1 Albume d’uovo

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola aggiungere l’acqua, il lievito e lo zucchero; mescolare bene e lasciar riposare per alcuni minuti. In fine aggiungere un goccino di olio evo.

Setacciare tra loro le farine e il sale. Aggiungere la miscela di farine all’acqua, un po’ alla volta, fino a formare un impasto solido.

Mettere l’ impasto in una ciotola unta con dell’olio, coprire con un panno umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora. Togliere l’impasto dalla ciotola, versarlo in una spianatoia ed impastarlo per circa 10 minuti. Dividere l’impasto in 10 palline e formare i panini.

Se volete fare i balillo (forma ovale) far rotolare la pallina nelle mani formando un rotolino con l’estremità leggermente affusolate. Mentre se volete fare i teleras (forma tonda) rotolare la pallina nel palmo delle mani e schiacciare la parte superiore.

Mettere i panini in fogli di carta da forno e  lasciar lievitare ancora per circa 30 minuti.

Preriscaldare il forno a 190°C

Spennellare ogni palla di pasta con albume d’uovo  e creare un taglio longitudinale, di circa 5 cm, nella parte superiore per i balillo; oppure due tagli per i teleras.

Infornare a cuocere le pagnotte per circa 30 minuti.

Togliere dal forno, lasciar raffreddare leggermente e mangiare caldo; oppure far raffreddare completamente e conservare ben coperti.

Print
537
9 Marzo 2018 Antonella

Post navigation

ZEPPOLE AL FORNO → ← IL MIO CUBAN BEEF SANDWICH PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way