NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

CREMA PASTICCERA – 01

La crema pasticcera è una crema base molto utilizzata nella preparazione dei dolci. E’ un punto di partenza per la preparazione di altre crema. Può essere utilizzata per farcire torte, crostate o bignè; ma è anche ottima mangiata da sola.

In pratica è la prima crema che ti insegnano a preparare in un corso di cucina; oppure la prima crema che impari a fare seguendo i consigli della mamma/nonna.

Io ho imparato dalla mamma, e ogni volta, devo prepararne un po’ di più perché mi piace assaggiarla, anzi diciamola tutta, mangiarla ancora calda.

Solitamente viene preparata utilizzando solo i rossi dell’uovo; io utilizzo l’uovo intero perché non riesco mai ad utilizzare i bianchi per altre preparazioni e finisce sempre che li cestino…

CREMA PASTICCERA

INGREDIENTI:

  • 500 ml di latte
  • 4 uova intere
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di farina
  • 1/2 bacca di vaniglia o Vaniglina

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, mettere sul fuoco il latte all’interno di un pentolino e portarlo a bollore.

Nel frattempo che il latte bolle, montare le uova con lo zucchero; quando le uova saranno ben montate aggiungere la farina e la vanillina.

Se si utilizza la bacca di vaniglia, aggiungete i semi della vaniglia direttamente nel latte.

Quando il latte sarà pronto, toglierlo dal fuoco e versarlo gradualmente nel composto di uova sempre mescolando.

A questo punto, riportare il latte e uova nel pentolino e metterlo sul fuoco a fiamma bassa.

Riportare a bollore girando in continuazione con una frusta da cucina, facendo attenzione a non far formare dei grumi. Se non volete che la crema risulti troppo densa, toglietela dal fuoco appena compariranno le prime bolle.

Mettere in una ciotola di vetro, bagnata, e coprire con una pellicola trasparente.

Lasciar raffreddare un po’ prima di metterla nel frigorifero per farla raffreddare completamente.

Adesso la crema è pronta per essere utilizzata come meglio credete.

 

 

Print
640
2 Aprile 2017 Antonella

Post navigation

PASTA FROLLA – Spiegazione generale → ← WAFFEL

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27. Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way