NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

BIGNÈ PANNA E FRAGOLE

Oggi festeggiamo 2 anni di blog… 🙂

In realtà non mi sembra vero, sembra ieri che ho pubblicato la mia prima ricetta (crostata sbrisolona alle pesche), la ricetta che ha dato il via a tutto questo; un po’ per gioco, un po’ perché volevo qualcosa di mio e un po perché era una cosa che mi frullava in testa da un po di tempo. Però devo dire che questi due anni sono stati belli e spero di potermi trovare qui anche il prossimo anno… 🙂

Per festeggiare questo 2° anno, volevo utilizzare una ricetta all’ altezza dell’ occasione. La scelta non è stata per nulla semplice; ho pensato e ripensato ad una marea di dolci, ma nessuno mi sembrava veramente adeguato.

Poi pensando alla festa di compleanno di mia figlia, mi sono resa conto che per festeggiare realmente un compleanno, bisogna avere assolutamente la torta e i pasticcini… Vi è mai capitato di aver partecipato ad un compleanno dove non fossero presenti torta e pasticcini??? a me no.. 😉

Perciò eccomi qui a fare gli auguri per questi 2 anni, al mio blog, proprio pubblicando la ricetta di questi deliziosi “mega” pasticcini…I BIGNÈ PANNA E FRAGOLE… 🙂

BIGNÈ PANNA E FRAGOLE

INGREDIENTI per 8 bignè:

  • 1/2 dose della mia pasta choux
  • 250 ml di Panna da montare fresca
  • 25 gr di Zucchero a velo
  • Fragole

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparare la pasta choux, utilizzando la mia ricetta a questo link. Per preparare 8 maxi bignè vi consiglio di prepararne mezza dose.

Quando la choux sarà pronta, metterla in una sac a poche munita di beccuccio liscio e formare, su una placca da forno, rivestita con carta forno, 6 palline ben distanziate da loro.

In questo modo verranno dei mega bignè, se volete prepararli un po più piccoli, formate delle palline più piccole. Ricordatevi di distanziarle tra loro perché aumenteranno molto il loro volume durante la cottura.

Infornare, in forno precedentemente riscaldato, a 180°C per ameno 45-50 minuti. Una volta cotte, togliere dal forno e lasciar raffreddare su una gratella. Mi raccomando dovranno essere ben dorati e asciutti.

Nel frattempo che i bignè si raffreddano, montare la panna ben fredda con lo zucchero a velo. Fate attenzione a non montarla troppo altrimenti diventerà burro. Conservare la panna in frigo fino all’ utilizzo.

Prendere le fragole, lavarle bene, tagliarle in fettine e metterle da parte.

Quando i bignè saranno completamente freddi, tagliare la parte superiore con un coltello. Con l’ aiuto di una sac a poche riempire il bignè con la panna e aggiungere le fragole tagliate. In fine chiudere con la parte tagliata e servire subito.

Se volete potete aggiungere lo zucchero a velo…

Buon appetito e soprattutto, BUON COMPLEANNO NUTS-FREEZONE… 🙂

Print
932
29 Luglio 2018 Antonella

Post navigation

CROSTATA SBRISOLONA ALLE ALBICOCCHE → ← I MIEI BURGER DI SALMONE CON CREMA DI AVOCADO PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27. Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del […]

I MIEI KHETAYEE PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, sui nostri TG, si sente parlare moltissimo della delicata situazione che sta attraversando l’Afghanistan. Dei problemi che sta affrontando la popolazione e soprattutto le donne.  Per questo motivo, […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way