NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

CROSTATA SBRISOLONA ALLE ALBICOCCHE

La prima volta che ho fatto la crostata sbrisolona era con le pesche, e tutti le persone che l’ hanno assaggiata sono state particolarmente colpite… 🙂

Perciò ho deciso di riproporla, ma sostituendo il ripieno di pesche con le albicocche. Anche questa versione è molto buona, però risulta un po più aspra rispetto la prima.

Perciò se siete delle persone che amano i dolci non tanto dolci ma un po più aspri, questa è la crostata che fa per voi… 😉

Ho provato a fare una decorazione al centro, mettendo uno stampino e posizionando la frolla tutta attorno, peccato che ho fatto l’errore di estrarlo prima di metterlo in forno, perciò il mio cuore è venuto tutto sbilenco…perciò se volete fare una decorazione vi consiglio di  tenere lo stampino, che non dovrà essere di plastica, per tutta la cottura della crostata. 🙂

Allora, siete pronti per provare anche questa meravigliosa ricetta????

CROSTATA SBRISOLONA ALLE ALBICOCCHE (tortiera diametro 24)

INGREDIENTI per la frolla:

  • 350 gr. di Farina 00
  • 110 gr. di Zucchero
  • 120 gr. di Burro
  • 2 Uova intere
  • 1 bustina di Vanillina
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci

INGREDIENTI per il ripieno:

  • 10/15 Albicocche
  • 4 cucchiai di Zucchero

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa fare il ripieno.

Prendere le albicocche, lavarle, tagliarle a pezzetti e metterle in una pentola. Aggiungere lo zucchero e lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso girando in continuazione, facendo attenzione a non bruciare lo zucchero. Toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare.

A questo punto preparare la pasta frolla.

In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, la bustina di vanillina, le uova e il burro, lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Impastare il tutto e lavorare fino a che non si otterrà un impasto sodo e compatto.

Formare un panetto e metterlo a riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Passato il tempo di riposo, prendere la pasta frolla tagliarla in due. Con il primo pezzo, rivestire  il fondo e i bordi di una tortiera possibilmente con cerniera.

Prendere le albicocche cotte e metterle all’ interno della pasta frolla, facendo attenzione a non farle uscire dai bordi. Coprire il tutto con la frolla restante che sarà stata precedentemente spezzettata per creare l’effetto sbrisolona.

Riscaldare il forno e cuocere la crostata a 180°C per circa 35-40 minuti. I tempi di cottura, possono variare da forno a forno, perciò controllate che la crostata sia ben dorata, prima di sfornarla.

Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare. Prima di servire è possibile cospargere con zucchero a velo.

Buon appetito a tutti!!! 🙂

Print

572
28 Settembre 2018 Antonella

Post navigation

FRITTATINE RIPIENE → ← BIGNÈ PANNA E FRAGOLE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

Non sempre dagli errori nascono dei disastri. A volte capita che nascano anche delle prelibatezze. Come quello che è successo a questi biscotti. Volevo preparare dei biscotti alla panna, ma […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way