NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

LA MIA SALADE ARGENTEUIL PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al 27 maggio, ed eccoci di nuovo a pubblicare una ricetta per il Club del 27. Come vi ho già detto il Club del 27 è un gruppo di appassionati di cucina, a cui piace cucinare assieme; dandosi consigli e chiedendo aiuti per preparare delle prelibatezze.

Come ogni mese, dobbiamo scegliere una ricetta tra un’ elenco di ricette prese dai vecchi tema del mese del MTC, che sono collegate al tema del mese corrente. E questo mese si parla di ROLLS.

Anche questa volta la scelta è stata molto difficile, per due grandi motivi. Il primo è che ci sono sempre un sacco di ricette fantastiche fatte da persone bravissime e diventa molto difficile scegliere, perché vorresti farle tutte; la seconda perché si parla di insalate e visto che a Modena non faceva ancora così caldo, la mia voglia di mangiare insalate era quasi inesistente…

Fortunatamente, il tempo è cambiato, ha cominciato a fare bello, regalandoci delle giornate calde ed io mi sono messa a preparare la salade Argenteuil, utilizzando la ricetta di Milena Scalambra.

La salade Argenteuil, chiamata così perché è preparata con gli asparagi di Argenteuil. Si tratta di un asparago bianco con le punte colorate di una tonalità che dal rosa può raggiungere il porpora, prodotto proprio nella città di Argenteuil (Francia).

Io questo asparago non sono riuscita a trovarlo, perciò ho utilizzato l’asparago verde.

SALADE ARGENTEUIL

INGREDIENTI:

  • 4 piccole patate
  • 500 g di asparagi bianchi (io verdi)
  • 4 foglie di lattuga
  • 6 rametti di dragoncello (io 2 rametti di timo e 2 di origano freschi)
  • 1 limone
  • 2 uova
  • 10 cl di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, prendere le patate, sbucciarle, lavarle e tagliarle a dadini non troppo grandi. Mettere le patate nella vaporiera, salarle e lasciarle cuocere per circa 10 minuti. Io preferisco preparare le patate al vapore, secondo me rimangono più gustose, però potete prepararle anche bollite, mettendole in una pentola con acqua salata e lasciandole cuocere per 15-20 minuti.

Nel frattempo, preparare le uova sode. Metterle le uova in una pentola con acqua fredda, e lasciarle cuocere per 10 minuti. Passati i 10 minuti mettere le uova nell’acqua fredda in modo da raffreddarle e in fine sbucciarle. Mi raccomando non bollite troppo le uova altrimenti il tuorlo diventerà verdognolo.

Tagliate le uova a spicchietti e conditele con un filo d’olio e delle gocce di limone.

Prendere gli asparagi, pulirli, lavarli e cuocerli in abbondante acqua salata. Mettere prima i gambi e farli cuocere per 5 minuti, poi aggiungere anche le punte e far cuocere tutto per altri 5 minuti. Trascorso il tempo necessario scolarli e lasciarli raffreddare.

Preparare un’ emulsione con il vino bianco, 4 cucchiai di olio evo e il succo di limone. Aggiungere il dagoncello tritato (io ho utilizzato il timo e l’origano fresco tritati finemente), e lasciar riposare per una decina di minuti.

Tagliare a pezzetti i gambi di asparago e mischiarli con le patate. Condire il tutto con l’emulsione preparata precedentemente.

Lavare e asciugare le foglie di insalata e metterle sul fondo del piatto. Aggiungere le patate e gli asparagi, le uova sode e in fine le punte di asparago. Servire subito.

“Secondo me questa insalata è buonissima tiepida… ;)”

Print
1.210
27 Maggio 2017 Antonella

Post navigation

TROCCOLI CON IL RADICCHIO → ← PASTA FROLLA – METODO CLASSICO

7 thoughts on “LA MIA SALADE ARGENTEUIL PER IL CLUB DEL 27”

  1. ipasticciditerry ha detto:
    27 Maggio 2017 @ 13:28

    Una voglia a guardare le tue foto! Ottima anche questa

    Rispondi
  2. Pattypa ha detto:
    27 Maggio 2017 @ 18:06

    Anche per me questo è stato il mese dell’imbarazzo della scelta.. bellissime ricette. L’argenteuil mi piace tantissimo per i colori, molto rilassanti. Complimenti, un bascio e buon week end

    Rispondi
  3. Barbara ha detto:
    28 Maggio 2017 @ 16:46

    Che acquolina in bocca mi hai fatto venire. gli asparagi sono la mia passione

    Rispondi
  4. Tina ha detto:
    28 Maggio 2017 @ 22:25

    Come hai presentato bene questa insalata!

    Rispondi
  5. Daniela ha detto:
    28 Maggio 2017 @ 23:14

    Buonissima! Complimenti per la scelta 🙂

    Rispondi
  6. Gaia ha detto:
    30 Maggio 2017 @ 22:56

    Quanto mi piacciono gli asparagi con le uova. in ogni versione!

    Rispondi
  7. Ilaria ha detto:
    9 Giugno 2017 @ 14:53

    Ma secondo me l’asparago verde ci sta benissimo lo stesso. Ottima scelta e ottima realizzazione e presentazione. Grazie 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
RISO PER SUSHI

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna [...]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way