NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI

PASTA FROLLA – METODO CLASSICO

Un modo per preparare la pasta frolla è utilizzare il metodo classico. Con questo metodo otterremo un impasto più delicato alla lavorazione e meno friabile, ottimo per la preparazione di buonissimi biscotti o come base per crostate e tartellette.

PASTA FROLLA – METODO CLASSICO

INGREDIENTI per una teglia da 24 cm (base):

  • 180 gr di Farina 00
  • 60 gr di Zucchero
  • 70 gr di Burro morbido
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:

In un contenitore lavorare, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, il burro morbido, (lasciato a temperatura ambiente per almeno 20 minuti) con lo zucchero, senza montarlo.

A questo punto aggiungere l’uovo intero, lavorando il composto fino a quando l’uovo non verrà assorbito completamente.

Setacciare tra loro gli ingredienti secchi (farina, bustina di vanillina e lievito per dolci). Aggiungere le polveri al composto di burro e lavorare l’impasto il tempo necessario per incorporare la farina agli altri ingredienti.

Mettere il composto in frigorifero, coperto dalla pellicola trasparente, per almeno 30 minuti. Dopo il riposo, la frolla sarà pronta per essere utilizzata come meglio preferite.

Se volete, per fare la pasta frolla, potete utilizzare anche la planetaria con la “foglia”.

Print

22 maggio 2017 Antonella

Post navigation

LA MIA SALADE ARGENTEUIL PER IL CLUB DEL 27 → ← PASTA CON FAVE E PECORINO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

CREMA CHANTILLY ALLA FRANCESE

La crema chantilly alla francese è preparata con soli 3 ingredienti ed è una crema di base molto utilizzata in pasticceria, sia per farcire delle buonissime torte, sia per riempire […]

IMPASTO PIZZA CON FARINA INTEGRALE

Quando a casa mia incombe la voglia irrefrenata di pizza, ma voglio renderla un po’ più leggera faccio l’ impasto con la farina interale. Specialmente se le vacanze di Natale, […]

MUFFIN RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO

Vi ricordate quando vi ho detto che avevo iniziato a fare i Muffin per la colazione e non potevano più mancare la mattina? Bene, la situazione è sempre quella, perciò […]

MUFFIN ALLA RICOTTA

Qualche settimana fa, stavo parlando con una mia carissima amica e lei mi ha detto che aveva utilizzato la mia ricetta della ciambella alla ricotta, per preparare i muffin, perché il piccolino […]

Recent Posts

LA PASTIERA NAPOLETANA

LA PASTIERA NAPOLETANA

La pastiera è un dolce tipico della cucina napoletana, che non può assolutamente mancare sulle tavole nella domenica di Pasqua. Ogni famiglia a la sua versione, perciò in giro si […]

More Info
I MIEI HAWAIIAN SWEET ROLLS PER IL CLUB DEL 27

I MIEI HAWAIIAN SWEET ROLLS PER IL CLUB DEL 27

Marzo è il mese della primavera e quest’anno anche della Pasqua, e quando si parla di Pasqua si parla di UOVA, che possono essere di cioccolato, di gallina o di quaglia. […]

More Info
ZEPPOLE AL FORNO

ZEPPOLE AL FORNO

La prima volta che ho assaggiato le zeppole è stato circa 12 anni fa in una pasticceria in centro a Torino. Era una pasticceria che preparava, la mattina, anche le colazioni perciò mi […]

More Info
BOLILLO O TELERAS MESSICANO

BOLILLO O TELERAS MESSICANO

Per poter preparare la ricetta di febbraio del club del 27, i miei CUBAN BEEF SANDWICH, ho dovuto preparare anche questi splendidi panini. Il bolillo è un semplice pane bianco, […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way