NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

LA MIA QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI, RICOTTA E CASTAGNE PER IL CLUB DEL 27

Anche questo mese, eccomi a partecipare al club del 27. Purtroppo lo scorso mese ho avuto un po di problemi, perciò non sono riuscita ad esserci; perciò questo mese non potevo proprio mancare… 😉

Un altro motivo per cui non potevo mancare, è che questo mese si parla della regina dell’ autunno…le castagne… 🙂

La scelta è stata molto difficile, ogni volta ci sono delle ricette meravigliose; perciò se volete vedere le ricette di questo mese le troverete a questo link.

Io ho scelto, la Quiche di Roberta, perché l’utilizzo dei finocchi caramellati con le castagne mi incuriosiva moltissimo. Comunque devo dire che sono stata molto, ma molto soddisfatta del risultato, questa quiche è meravigliosa…non ci credete? Allora provate a farla e vedrete che vi conquisterà anche a voi… 🙂

QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI, RICOTTA E CASTAGNE:

INGREDIENTI per la pasta brisèe alle castagne:

  • 100 g di Farina 0
  • 75 g di Farina di castagne
  • 115 g di Burro freddissimo
  • 1 Tuorlo freddo di frigorifero
  • 30 ml di Acqua gelata

 

INGREDIENTI per il ripieno:

  • 1 Finocchio medio/piccolo
  • 25 g di Burro
  • 1 cucchiaino di Zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di Aceto
  • 8 Castagne
  • 60 g di Ricotta
  • 1 uovo
  • 125 ml di Panna liquida
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • Sale

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparare la pasta brisèe. Lavorare con le dita il burro a pezzetti, le farine e il sale, fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungere un po alla volta il tuorlo e l’acqua mescolati assieme e impastare velocemente fino ad ottenere una palla, che dovrete schiacciare per formare un disco di  circa 3 cm di spessore. Avvolgere la pasta brisèe con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparare le castagne. Togliere la buccia esterna e metterle in una casseruola ricoperte di acqua fredda. Portare a bollore e lasciar bollire per circa 1 minuti. Far intiepidire le casagne nell’ acqua di cottura e togliere la pellicina interna.

Eliminare le foglie esterne del finocchio e dividerli in 8 spicchi. I una padella antiaderente fate fondere a fuoco dolce 25 gr di burro, unire lo zucchero di canna ed attendere che sia completamente sciolto prima di aggiungere l’ aceto. In fine  sistemare gli spicchi di finocchio. Cuocere a fiamma media per un paio di minuti, poi coprire la pentola con un coperchio, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 15 minuti o finchè i finocchi saranno teneri. Scoperchiate, alzate la fiamma e fate ridurre il sugo di cottura e carammellare i finocchi, facendo attenzione a non bruciarli. Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire. Sbattere l’ uovo, unire la panna, il formaggio grattugiato e tenere da parte.

Togliere la brisèe dal frigorifero e stenderla sul piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad uno spessore di 3 mm. Rivestire uno stampo, precedentemente imburrato, distribuire sul fondo i finocchi caramellati, con il lato caramellato in alto, le castagne spezzettate e qualche fiocchetto di ricotta. Versare il composto di uovo e panna, fino a mezzo centimetro dal bordo. Infornare in forno precedentemente riscaldato a 200°C, per circa 20 minuti.

Lasciare intiepidire un pochino e servire. Buon appetito a tutti… 🙂

Print
1.689
27 Ottobre 2018 Antonella

Post navigation

MARMELLATA DI PAPAYA E VANIGLIA → ← FRITTATINE RIPIENE

6 thoughts on “LA MIA QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI, RICOTTA E CASTAGNE PER IL CLUB DEL 27”

  1. Daniela ha detto:
    27 Ottobre 2018 @ 22:40

    Che buona che deve essere.
    Buon fine settimana 🙂

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Ottobre 2018 @ 14:16

      buonissima… 🙂

      Rispondi
  2. Tina ha detto:
    27 Ottobre 2018 @ 23:31

    Stessa scelta e sono contenta di leggere che la quiche è piaciuta anche a te.

    Rispondi
  3. Milena Gardella ha detto:
    28 Ottobre 2018 @ 15:17

    Accostamenti originali per una quiche molto invitante. Un abbraccio e buona domenica.

    Rispondi
  4. elena ha detto:
    30 Ottobre 2018 @ 23:24

    davvero curiosi questi abbinamenti, mi piacerebbe provarli, mi hanno già conquistato!

    Rispondi
  5. ipasticciditerry ha detto:
    31 Ottobre 2018 @ 14:58

    Assolutamente golose queste quiche! Da provare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze di […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way