NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

FRITTATINE RIPIENE

Queste frittatine sono un ricordo della mia infanzia. Mia mamma le preparava sempre durante i mega pranzi della domenica o per le feste.

Era tantissimo tempo che volevo farle, ma volevo trovare un  occasione; ed è stato proprio così. Qualche settimana fa, abbiamo festeggiato il compleanno di mio marito con dei cari amici. E’ stata una cena aperitivo; perciò è stato il momento migliore per riprodurre queste deliziose frittatine.. 🙂

Devo confessare che quelle della mamma sono più buone; però non mi posso lamentare di come sono venute, poichè anche queste sono state apprezzate da tutti i commensali, anche quelli un po titubanti…compresa la piccolina peste… 😉

FRITTATINE RIPIENE

INGREDIENTI per 4 frittatine (diametro 20):

  • 400 gr. di Spinaci
  • 2 Uova
  • Parmigiano grattugiato
  • 150 gr di Ricotta vaccina
  • 2 Sottilette
  • Prosciutto cotto
  • Cipolla
  • Olio Evo
  • Sale fino
  • prezzemolo

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, mettere gli spinaci in una padella con un filo di olio evo, della cipolla tritata finemente e un goccino di acqua. Chiudere con un coperchio e lasciar cuocere per 10-15 minuti, o fino a quando gli spinaci non saranno perfettamente cotti. A metà cottura aggiungere un po di sale.

Lasciar intiepidire un po gli spinaci e frullarli con un frullatore ad immersione. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere un goccino di acqua.

Travasare gli spinaci in una ciotola ed aggiungere le uova, un pochino di sale, del parmigiano grattugiato, del prezzemolo tritato e mescolare molto bene il tutto.

Prendere una padella di diametro 20, ungerla con un tovagliolo con dell’ olio e lasciarla riscaldare per alcuni minuti sul fuoco a fiamma, media. Aggiungere un po di impasto e cuocere le frittatine per alcuni minuti per parte, utilizzando il coperchio. Togliere le frittatine e metterle in un piatto.

Ripetere questo passaggio fino a quando non avrete finito l’impasto. Con queste dosi verranno circa 4 frittatine.

Prendere le fruttatine, spalmarci sopra la ricotta, aggiungere il prosciutto e mezza fetta di sottiletta. Ripiegare la frittatina in tre parti e bloccare i lembi con uno stecchino.

Cuocere a 180°, forno precedentemente riscaldato, per circa 15 minuti coperto con una foglio di carta di alluminio, per fare in modo che le frittatine non si secchino troppo.

Una volta pronte, sfornare e servire ben calde.

Buon appetito a tutti… 🙂

Print

744
18 Ottobre 2018 Antonella

Post navigation

LA MIA QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI, RICOTTA E CASTAGNE PER IL CLUB DEL 27 → ← CROSTATA SBRISOLONA ALLE ALBICOCCHE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze di […]

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al primo appuntamento del Club del 27, di questo nuovo anno!!!! Le ricette di questo mese sono tratte dal libro THE WEEKDAY VEGETARIANS di Jenny Rosenstrach. Un elenco di […]

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way