NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

MARMELLATA DI PAPAYA E VANIGLIA

La marmellata di papaya e vaniglia l’ho assaggiata la prima volta quando eravamo a Mauritius in luna di miele.

Inizialmente ero un po titubante, non ero molto convinta che potesse piacermi. Anche perché la papaya non è un frutto che mi fa impazzire. Però ho dovuto ricredermi; perché una mattina, a colazione, ho deciso di assaggiare questa marmellata assieme ai waffel, e dal quel momento non ho più smesso di mangiarla… 😀

Quando la luna di miele era finita, abbiamo fatto la scorta e ci siamo portati qualche vasetto a casa. Peccato che sono durati Pochissimo… 😉

Dopo aver passato anni a ricordarci il gusto di quella delizia, ho deciso che volevo provare a prepararla, magari non sarebbe venuta uguale, però dovevo assolutamente farla.. 🙂

La ricetta è stata fatta un po ad intuizione, non avevo delle dosi giuste, perciò sono andata un po a piacimento. Devo però dire che è venuta meravigliosamente buona, nulla da invidiare all’ originale.

Se vi piace poco dolce, vi consiglio di diminuire un po le quantità di zucchero.

Siete curiosi? Allora vi consiglio di provare… 😉

MARMELLATA DI PAPAYA E VANIGLIA

INGREDIENTI per 2 vasetti da 400 gr:

  • 700 g di Papaya
  • 250-300 g di Zucchero di Canna chiaro
  • 1 bacca di Vaniglia

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, pulire la papaya. Tagliarla a tocchetti e metterla in una pentola con bordi alti. Aggiungere lo zucchero di canna e e la bacca di vaniglia, precedente mente tagliata a metà e tolto i semini con un coltello.

Aggiungere un goccino di acqua e lasciar cuocere a fiamma media, per circa 20-25 minuti, sempre mescolando.

Quando la papaya risulta ben cotta, frullarla con un un frullatore ad immersione e completare la cottura fino a quando non sarà pronta.

Per verificare se è pronta, vi consiglio di effettuare la prova piattino. Mettere un po di marmellata sul piatto, ruotarlo e verificare che la marmellata non scenda troppo velocemente.

Quando la marmellata sarà pronta, metterla nei barattoli precedentemente sterilizzati, chiudere il tappo e lasciarli raffreddare gradualmente.

Ora la marmellata è pronta per essere gustata come meglio preferite.. 🙂

NB. Vi consiglio di consumare la marmellata entro 6 mesi.

Print

1.000
10 Novembre 2018 Antonella

Post navigation

PASTA DI ZUCCHERO → ← LA MIA QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI, RICOTTA E CASTAGNE PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

MARMELLATA DI ARANCE E MELA COTOGNA

Il club del 27 di gennaio 2019, mi ha fatto nascere una passione incontrollabile di marmellata di agrumi. Perciò dopo aver partecipato al club ho iniziato a sfornare marmellate di […]

BUON COMPLEANNO CLUB DEL 27: LA MIA TARTE TATIN PER IL CLUB

Esattamente 2 anni fa (marzo del 2017) è iniziata la mia avventura in questo meraviglioso club dove ho potuto imparare tante cose e realizzare tante ricette che non avrei mai […]

CROSTATINE CON MARMELLATA ALLE FRAGOLE

Mi piace moltissimo preparare la colazione per la mia famiglia, e mi piace moltissimo farmi aiutare dalla piccola peste, anche se qualche volta mi fa un po innervosire, perché fa […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way