NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I MIEI OPEN SANDWICHES PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, al club del 27 si parla di open sandwichies. E per parlare di questi deliziosi sandwichies aperti le nostre caposquadra hanno deciso di utilizzare il libro di Trine Hahnemann, che si intitila proprio  OPEN SANDWICHES.

Vi starete chiedendo che cosa siano, in realtà devo ammettere che sono stata un po spiazzata anche io, ma grazie al bellissimo e utilissimo “bignami” fatto dalla nostra bravissima Ilaria, mi sono tolta qualsiasi dubbio. Perciò se anche voi volete sapere di che cosa parliamo questo mese, vi consiglio di leggere il suo bellissimo articolo che troverete a questo link… 🙂

Dopo aver chiarito un po di cose su questi sandwichies, ho cominciato ha leggere le ricette proposte. Ho fatto un po fatica scegliere quale fare, perché trovavo sempre qualcosa che non corrispondeva più di tanto ai nostri gusti personali; ero quasi tentata di saltare questo mese. Poi mi sono decisa e ho scelto 2 ricette che potevano avvicinarsi di più ai gusti di mio marito (lui è quello un po più problematico, non gli piace molto sperimentare nuove ricette 😉 ). Devo ammettere che siamo stati tutti molto sorpresi del risultato, in realtà mi sono quasi pentita di non averli fatti prima… 😉

Queste sono le due ricette, che ho scelto per questo 27; però se volete vedere le altre super ricette, vi consiglio di correre a leggere l’ articolo del Club del 27 di questo mese… 🙂

OPEN SANDWICHES:

TOMATO, EGG AND MAYONNAISE [POMODORO, UOVA E MAIONESE]

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 4 fette di pane di segale
  • burro salato
  • 2 pomodori grandi
  • 2 uova sode
  • 2 tbsp di maionese classica o ricotta
  • 2 tbsp di crescione o erba cipollina, cerfoglio e aneto
  • scaglie di sale marino e pepe nero macinato fresco

 

PROCEDIMENTO:

Prendete le fette di pane di segale e distribuite il burro in modo uniforme. Tagliare a fette i pomodori; tagliate le uova in 4 fette e disponetele su ogni fetta di pane 2 fette di uova e 1 di pomodoro. Dividere la maionese tra le fette di pane, posizionate il crescione e aggiungere sale e pepe.

 

PEACHES, BLUE CHEESE AND BALSAMIC SYRUP [PESCHE, FORMAGGIO BLU E ACETO BALSAMICO]

Purtroppo non sono riuscita a trovare il formaggio blu, perciò ho fatto una modifica alla ricette mettendogli il parmigiano a scaglie.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 4 tbsp di aceto balsamico
  • 1 tbsp di miele
  • 4 pesche
  • 2 tsp di burro salato
  • 4 fette di pane a lievitazione naturale
  • 50 gr di Formaggio Blu, io 40 gr di Parmigiano Reggiano
  • fiori di timo o maggiorana (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:

In una pentola, sciogliere il miele, aggiungere l’aceto balsamico e lasciar cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti..

Tagliare a metà le pesche, togliere i noccioli e tagliarle a spicchi. Friggere le pesche nel burro fino a quando non diventeranno leggermente scure.

Tostare il pane ed aggiungere le pesche. Aggiungere il formaggio Blu sbriciolato e cospargere leggermente con lo sciroppo di aceto balsamico. Decorare con i fiori di maggiorana se utilizzati.

Print

1.268
27 Giugno 2018 Antonella

Post navigation

I BUNS – con farina multicereali → ← FRITTELLE AI FIORI DI ZUCCA

6 thoughts on “I MIEI OPEN SANDWICHES PER IL CLUB DEL 27”

  1. Anna Luisa ha detto:
    27 Giugno 2018 @ 12:28

    In effetti non era facile scegliere! Tu ne hai scelti due molto belli!

    Rispondi
  2. Elena Broglia ha detto:
    27 Giugno 2018 @ 16:44

    Bellissimi e buoni, una vera scoperta!

    Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    27 Giugno 2018 @ 17:41

    Quello con le pesche l’ho fatto anch’io ed è stato molto apprezzato. L’altro comparirà presto sulla mia tavola 🙂

    Rispondi
  4. ipasticciditerry ha detto:
    29 Giugno 2018 @ 18:35

    Bellissimo anche il tuo tagliere, brava

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      3 Luglio 2018 @ 17:38

      grazie… 🙂

      Rispondi
  5. Lisa ha detto:
    30 Giugno 2018 @ 7:47

    Ottima scelta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way