NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

FRITTELLE AI FIORI DI ZUCCA

Un mesetto fa, esattamente il 1° Maggio, io e Gianfranco abbiamo deciso di provare a piantare le zucchine nel nostro giardino. Dopo aver preso lezioni accelerate da mio padre e mio cognato, ci siamo muniti di tutto il necessario, e facendo partecipare la piccola Aurora, abbiamo piantato 6 semini. Da questi semini sono nate delle bellissime piante, e da 1 settimana, circa, abbiamo iniziato la raccolta… 😉

Visto la quantità di fiori che abbiamo, ho deciso di preparare le frittelle. La scelta è stata questa per due motivi: il primo è che Gianfranco non aveva mai avuto il piacere di mangiarle, e secondo perché penso che questo sia il modo migliore per mangiarle i fiori.

Per preparare le frittelle, ho utilizzato la ricetta di mia madre. Mi ricordo quando eravamo più piccoli, mentre mia madre friggeva, noi cercavamo di rubargliele senza farci vedere; peccato che ci beccava sempre… 🙂 …comunque vi confesso che lo faccio ancora adesso… 😉

Il consiglio che vi do, è quello di raccogliere o comprare i fiori quando avrete veramente intenzione di cucinarli, altrimenti rischierete di buttarli, perché i fiori si rovinano molto in fretta.

FRITTELLE AI FIORI DI ZUCCA

INGREDIENTI per 15-17 frittelle:

  • 10-15 Fiori di zucca
  • 1 Zucchina piccola
  • 3 Uova
  • 3 cucchiaia di Parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di Farina 00
  • prezzemolo
  • sale
  • olio di semi di girasole per friggere

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, pulire e lavare molto bene i fiori di zucca. Eliminare il pistillo e lavarli bene sotto l’acqua corrente per essere sicuri di aver eliminato tutte le impurità. Lavare anche la zucchina.

Tagliare in pezzetti i fiori di zucca e la zucchina e metterli in un contenitore dove aggiungerete anche le uova, il sale, il formaggio grattugiato, la farina e il prezzemolo. A questo punto mescolare bene il tutto.

Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungere un’ latro cucchiaio di formaggio grattugiato e di farina. Lasciar riposare l’impasto per circa 30 minuti, a temperatura ambiante.

In una padella, mettere dell’ olio di semi di girasole e scaldarlo a fiamma viva. Quando l’ olio sarà caldo, con l’ aiuto di un cucchiaio aggiungere un po’ di impasto. Mi raccomando, non aggiungete troppo impasto per non rischiare di abbassare troppo la temperatura dell’ olio.

Lasciate cuocere le frittelle per alcuni minuti da una lato e poi giratele e fate finire la cottura. Quando saranno pronte, toglierle dal fuoco e metterle cu un piatto con carta assorbente.

Servire e mangiare subito, ancora calde; però saranno buonissime anche tiepide.

Print

631
18 Giugno 2018 Antonella

Post navigation

I MIEI OPEN SANDWICHES PER IL CLUB DEL 27 → ← PASTA CAPRESE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

LA MIA RAINBOW ORZO SALAD PER IL CLUB DEL 27

Eccomi di nuovo a pubblicare la ricetta per il Club del 27.  Questo mese, visto l’avvicinarsi della prova costume e della bella stagione, abbiamo dovuto scegliere da tante belle ricette […]

MEDAGLIONI DI SALMONE CON PATATE

Devo dire che ultimamente ho rivalutato il salmone. Non è che prima non mi piacesse, ma non andavamo molto d’accordo. Chi mi conosce direbbe che è colpa della mia disavventura […]

I MIEI BRUSSELS SPROUTS & POTATO HASH WITH BAKED EGGS PER IL CLUB DEL 27

Rieccoci al 27 e come ogni mese rieccomi a pubblicare la ricetta per il Club. Purtroppo lo scorso, tra l’ influenza mia e di mia figlia non sono riuscita a […]

Recent Posts

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

More Info
I MIEI CANNELLONI CON  ZUCCA  E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

More Info
TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, [...]

More Info
PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way