NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I BUNS – con farina multicereali

Il Club del 27 di questo mese, ci porta nel magico mondo degli HAMBURGER; e se si parla di hamburger non si può non parlare dei BUNS, i meravigliosi panini che vengono utilizzati per la creazione di queste delizie.

E’ una vita che voglio preparare questi panini, ma non avevo mai trovato una ricetta che mi ispirasse fiducia completamente. Poi avevo anche paura che fossero difficili.

Però grazie alla ricetta di Cecilia e i suggerimenti di Arianna sono riuscita a realizzare questi buonissimi panini.

Devo ringraziare il Club del 27, perché ogni mese i fa scoprire ricette meravigliose e mi spinge a dare sempre di più, rispetto le mie possibilità… 🙂

Se siete curiosi di capire come ho riempito questi meravigliosi panini, vi consiglio di correre a leggere il mio hamburger fatto per il club del 27 di Luglio…

Buona lettura e buon lavoro…sono sicura che proverete subito anche voi a realizzarli… 😉

INGREDIENTI per 8 buns medio/grandi:

  • 250 gr. di farina multicereali manitoba
  • 250 gr. di farina 0
  • 260 gr. di latte intero
  • 50 gr. di burro
  • una bustina di lievito madre secco
  • 5 gr. di sale
  • 10 gr. di zucchero
  • semi di sesamo
  • 1 uovo + latte per spennellare

 

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola della planetaria, aggiungere le farine e il lievito madre essiccato. Azionare la frusta e aggiungere un po alla volta il latte scaldato precedentemente e il burro morbido.

Lasciar lavorare la planetaria per qualche minuto e aggiungere il sale e lo zucchero. Far lavorare la planetaria fino a quando l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo.

Formare una palla e lasciarla lievitare coperta con della pellicola trasparente e una coperta per circa 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto, sgonfiarlo un po e formare un rettangolo. Dividere idealmente questo rettangolo in tre parti; sovrapporre l’estremo destro sulla parte centrale e in fine l’estremo sinistro sopra quello destro. Girare di 90° e ripetere le pieghe.

Far riposare l’impasto, posizionando la parte della piega, verso il basso, coprirlo con la pellicola e una coperta e lasciarlo lievitare per un’ altra oretta.

Passato il tempo della seconda lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in 8 parti della stessa dimensione. Formare delle palline, appoggiarle su carta da forno, schiacciarle leggermente e lasciarle lievitare per circa 30 minuti, coperti con pellicola trasparente.

In una ciotolina, sbattere l’ uovo con un po di latte. Togliere la pellicola dai panini e spennellare la superficie con il composto di uova e latte. Cospargere con semi di sesamo (o altri semi che preferite) e cuocere in forno, precedentemente riscaldato, a 180°C per circa 20 minuti.

Verificate sempre la cottura dei panini, perché potrebbe variare da forno a forno. Come dice Arianna, i buns sono cotti quando risulta dorato nella parte superiore e chiaro in quella inferiore…

Sfornate e lasciare raffreddare su una gratella.

Print

1.166
27 Luglio 2018 Antonella

Post navigation

I MIEI BURGER DI SALMONE CON CREMA DI AVOCADO PER IL CLUB DEL 27 → ← I MIEI OPEN SANDWICHES PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way