NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

Non sempre dagli errori nascono dei disastri. A volte capita che nascano anche delle prelibatezze. Come quello che è successo a questi biscotti.

Volevo preparare dei biscotti alla panna, ma volevo renderli più golosi, aggiungendo del cacao in polvere, solo che mentre li preparavo mi sono dimenticata di mettere l’ uovo. Non me ne sono accorta fino a quando mi sono girata e l’ ho trovato sul piano della cucina.

Oramai avevo messo a riposare l’ impasto, non potevo più aggiungerlo!!!

In quel momento, la disperazione mi ha invaso!

Non volevo e non potevo buttare via tutto; avevo anche promesso ad Aurora che sarebbe stata lei a fare le formine, aveva già deciso quali utilizzare.

Perciò alla fine mi sono convinta e li abbiamo fatti…. 🙂

Anche se non sarebbero stati buoni, Aurora sarebbe stata contenta perché li avevamo preparati assieme…invece, appena li abbiamo assaggiati ci siamo resi conto che non erano buoni, ma erano fantastici… 🙂

Non ci credete? Provate a farli e poi mi direte… 😉

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

INGREDIENTI:

  • 180 gr. di Farina 00
  • 20 gr. di Cacao in polvere
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 70 gr. di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 150 ml di Panna fresca da montare

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola, setacciare assieme tutti gli ingredienti secchi. In fine aggiungere la panna fresca e amalgamare bene il tutto. Dovrete ottenere un impasto liscio tipo la frolla.

Se l’ impasto dovesse risultare troppo secco aggiungere un goccio di latte o di panna, mentre in caso contrario, se dovesse risultate troppo appiccicoso, aggiungere un pochino di farina

Prendete l’ impasto, ricopritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ ora.

Dopo aver fatto riposare l’ impasto, stenderlo ad uno spessore di circa 1 centimetro e  tagliare i biscotti nella forma desiderata.

Infornare, in forno già caldo, a 180°C per circa 15-20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.

Se si vuole si possono cospargere con zucchero a velo.

Buona merenda…. 😉

 

Print
91
18 Gennaio 2021 Antonella

Post navigation

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27 → ← I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way