NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci. 

Le ricette sono sempre pazzesche, ed è sempre difficilissimo scegliere. Dopo aver passato alcuni giorni a leggere le ricette sono arrivata alla conclusione che la zuppa di lenticchie rosse era la scelta ideale, perchè a casa  mia le lenticchie vengono mangiate volentieri, e non avrei dovuto fare pietanze diverse per accontentare tutti.

La ricetta è tratta dal libro ALL-TIME BEST SOUPS – COOK’S ILLUSTRATED

Ho modificato leggermente la ricetta originale. In primis non ho utilizzato il coriandolo perché non sono riuscita a trovarlo e in fine non ho aggiunto l’ aglio, perché a me non piace proprio… 😀

Se volete leggere le altre meravigliose ricette delle zuppe, preparate per questo club del 27, le potrete trovare a questo link.

ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY

INGREDIENTI:

  • 1 cup di lenticchie rosse pulite
  • 1 litro circa di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di burro non salato
  • 1 cipolla tritata
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • 1 pomodoro grande, privato del torsolo, dei semi e tagliato a pezzi
  • Sale e pepe
  • Coriandolo fresco tritato (io prezzemolo)
  • Yogurt bianco

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendere le lenticchie rosse e lavarle sotto l’ acqua corrente. 

In una pentola far sciogliere il burro. Aggiungere la cipolla e farla rosolare fino a quando non risulterà morbida; a questo punto aggiungere l’ aglio, lo zenzero e il curry in polvere e lasciar rosolare per circa 30 secondi.

In fine aggiungere le lenticchie, il pomodoro tagliato a cubetti e il brodo vegetale. Lasciar cuocere per circa 30-40 minuti o fino a quando le lenticchie non saranno belle morbide e ben amalgamate.

Aggiustare di sale e pepe, e lasciar insaporire sulla fiamma per alcuni minuti.

Prima di servire cospargere con del coriandolo tritato e un cucchiaio di yogurt bianco.

Buon appetito!!!

 

 

 

Print
139
27 Gennaio 2021 Antonella

Post navigation

PIADINA ROMAGNOLA → ← BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

9 thoughts on “LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27”

  1. Sabrina ha detto:
    27 Gennaio 2021 @ 10:25

    Questa zuppa è veramente buona! L’ho pubblicata anni fa, con una modifica: gamberi al vapore al posto dello yogurt. In entrambe le versioni, mi piace molto.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      27 Gennaio 2021 @ 12:14

      Grazie Sabrina, mi hai dato un ottima alternativa allo yogurt. La proverò sicuramente

      Rispondi
  2. Milena G. ha detto:
    27 Gennaio 2021 @ 11:46

    Anche a me è piaciuta molto questa zuppa, un vero salvacena che si prepara in poco tempo.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    27 Gennaio 2021 @ 15:13

    Mi sono innamorata di questa zuppa e la rifarò ancora.
    Un abbraccio

    Rispondi
  4. antonella.eberlin ha detto:
    27 Gennaio 2021 @ 18:21

    dai commenti e dalla scelta, ripetuta per i più deve essere assolutamente da provare.

    Rispondi
  5. Micaela ha detto:
    27 Gennaio 2021 @ 20:49

    Che bella la tua versione, io l’ho trovata ottima.

    Rispondi
  6. Ross ha detto:
    28 Gennaio 2021 @ 11:14

    Fatta e spazzolata 🙂

    Rispondi
  7. ipasticciditerry ha detto:
    28 Gennaio 2021 @ 12:04

    Io ho fatto la ricetta senza modificare niente e mi è piaciuta tantissimo!

    Rispondi
  8. cinzia ha detto:
    29 Gennaio 2021 @ 8:08

    Come dicevo ad altre nostre compagne di zuppe, è la prima ricetta che avevo adocchiato adorando il curry; ma qua le lenticchie ancora non sono così ben accette e allora ho lasciato perdere, ma la proverò senz’altro per me 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

Non sempre dagli errori nascono dei disastri. A volte capita che nascano anche delle prelibatezze. Come quello che è successo a questi biscotti. Volevo preparare dei biscotti alla panna, ma […]

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
RISO PER SUSHI

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna [...]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way