NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

MUFFIN ALLA RICOTTA

Qualche settimana fa, stavo parlando con una mia carissima amica e lei mi ha detto che aveva utilizzato la mia ricetta della ciambella alla ricotta, per preparare i muffin, perché il piccolino li voleva per la colazione.

Allora ho deciso di copiarla e, modificando leggermente la ricetta, ho deciso di provare a fare anche io i muffin.

In realtà, non sapevo se, alla mia famiglia, sarebbe piaciuta come idea, però ho voluto provare ugualmente. Devo dire con molta sorpresa e soddisfazione, che questa idea è piaciuta moltissimo, perciò a colazione non possono più mancare i “MACCIN”…(modo in cui Aurora li chiama)… 😉

Perciò, GRAZIE SIMO per avermi dato questa idea.. 🙂

MUFFIN ALLA RICOTTA

INGREDIENTI per circa 10 muffin:

  • 2 Uova
  • 110 gr di Zucchero semolato
  • 50 ml di Olio di semi di girasole
  • 150 gr di Ricotta
  • 160 gr di Farina 00
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1/2 bustina di Lievito per dolci

 

PROCEDIMENTO:

Con una frusta elettrica, montare le uova con lo zucchero. Sempre continuando a montare aggiungere l’ olio di semi e amalgamare bene il tutto. A questo punto aggiungere la ricotta e mescolarefino a quando non si sarà ben amalgamata.

In un altro contenitore, setacciare tra loro, la farina, la bustina di vanillina e lo lievito. Incorporare le farine al composto di uova, continuando a mescolare con l’aiuto della frusta elettrica, per evitare la formazione di grumi.

Prendere la teglia dei muffin e mettergli all’ interno i pirottini. Riempire i pirottini per 2/3 e infornali in forno già caldo, a 180° C per circa 18-20 minuti. Vi consiglio di fare sempre la prova stecchino perché la cottura può variare da forno a forno.

Una volta cotti, sfornare e lasciar raffreddare.

Prima di mangiarli potete cospargerli con lo zucchero a velo…

Buon appetito… 😉

Print
650
24 Novembre 2017 Antonella

Post navigation

RISOTTO RADICCHIO E LAMBRUSCO → ← IMPASTO PIZZA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze di […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way