NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

CIAMBELLA ALLA RICOTTA

Quando ero più giovane, la mia incapacità nel cucinare era ben nota a tutti. La mia migliore amica si ricorda ancora adesso, la pasta con prosciutto e piselli che gli avevo preparato la prima volta a casa sua. Ed era anche ben noto che i dolci erano la cosa peggiore che potessi preparare.

Poi ho cominciato a leggere blog, comprare libri di cucina, chiedere consiglio a mia madre a alle mie sorelle, ho fatto addirittura un corso di cucina e le cose sono cambiate.

Non mi reputo una super cuoca, io cucino perché mi piace cucinare, è una cosa che mi rilassa. Mi piace sperimentare ricette nuove ed adoro preparare i dolci. C’è stato un periodo che mio marito mi impediva di prepararli… 😉

Perciò oggi vi scrivo la ricetta di questa buonissima torta, che preparo spesso per la colazione o quando viene a trovarci qualcuno. E’ una ricetta SUPER COLLAUDATA, super morbida e con un gusto meraviglioso; nessuno è mai rimasto deluso, ed ogni volta finisce in un batter d’ occhio.

Se volete preparare una versione più golosa, potete provare la ciambella ricotta e cioccolato, fatta con il cacao in polvere… 😉

CIAMBELLA ALLA RICOTTA

INGREDIENTI:

  • 250 gr di Ricotta
  • 3 Uova
  • 250 gr di Farina 00
  • 160 gr di Zucchero
  • 90 gr di Olio di semi di girasole
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1 bustina di Lievito per dolci
  • Latte (se necessario)

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa montare bene le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio di semi e continuare a mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato.

A questo punto abbassare la velocità delle fruste e aggiungerela ricotta. Mescolare bene fino a quando no si otterrà un impasto cremoso, privo di grumi.

In una ciotola setacciare la farina, la vanillina e lo lievito.

Aggiungere le farine un po’ alla volta al composto di uova. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso aggiungere un pochino di latte, facendo sempre attenzione a mescolare bene il tutto.

Versare tutto il composto in una teglia per ciambella imburrata.

Infornare, in forno precedentemente riscaldato, a 180° C per circa 35 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino, per verificare la cottura della torta.

Sfornare e lasciar raffreddare completamente la torta. Prima di servire spolverizzare con zucchero a velo

Print
646
23 Giugno 2017 Antonella

Post navigation

DULCE DE LECHE → ← CROSTATA SPECIALE ALLE PESCHE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze di […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al primo appuntamento del Club del 27, di questo nuovo anno!!!! Le ricette di questo mese sono tratte dal libro THE WEEKDAY VEGETARIANS di Jenny Rosenstrach. Un elenco di […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way