NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

RISOTTO RADICCHIO E LAMBRUSCO

Come ho già scritto varie volte, io adoro i risotti. Mi piacciono in qualsiasi modo e riuscirei a mangiarli anche tutti i giorni.

Un’altra cosa che mi piace fare è sperimentare cose nuove. Dall’ unione di queste due cose è nato questo meraviglioso risotto.

Il lambrusco, è un vino molto diffuso nella provincia di Modena e Reggio Emilia. Ci sono diversi tipi di Lambrusco in commercio, però io ho utilizzato quello di Castelvetro amabile, che compro direttamente in Cantina, e risulta molto più aromatico rispetto agli altri tipi.

Sfumando il risotto con il Lambrusco, doneremo un retrogusti aromatico che si sposa a pennello con l’ amarognolo del radicchio.

Siete curiosi???? Allora provate a preparare questa buonissima ricetta e buon appetito… 😉

RISOTTO RADICCHIO E LAMBRUSCO

INGREDIENTI:

  • 1 testa di Radicchio
  • 1/2 Cipolla rossa
  • 1 bicchiere grande di Lambrusco Amabile
  • Brodo vegetale
  • 5 tazzine da caffè di Riso Arborio
  • Parmigiano grattugiato per mantecare

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, tagliare e lavare bene il radicchio. Metterlo in una pentola con della cipolla tritate finemente, dell’ olio evo e dell’acqua. Coprire e lasciar cuocere per 15 minuti circa.

Nel frattempo preparare il brodo vegetale.

Quando il radicchio sarà cotto, mettere il riso e lasciarlo tostare per alcuni minuti, girando in continuazione. Sfumare con un bel bicchiere pieno di lambrusco e lasciar evaporare. Questa operazione dovrà essere fatta a fiamma vivace, ma dovrete fare attenzione che il riso non si attacchi alla pentola.

Quando il vino sarà evaporato, abbassare la fiamma e aggiungere il brodo vegetale. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere il riso, mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo vegetale.

Una volta cotto, togliere dal fuoco e mantecare con abbondante parmigiano reggiano.

Lasciar riposare per qualche minuto, e servire subito.

Print
751
29 Novembre 2017 Antonella

Post navigation

MUFFIN RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO → ← MUFFIN ALLA RICOTTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna utilizzare […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

I MIEI GNOCCHI ALLA ROMANA PER IL CLUB DEL 27

Questa volta al Club del 27 si parla di gnocchi; e come molti sapranno io adoro li gnocchi, in qualsiasi modo vengano fatti.  Abbiamo dovuto scegliere una delle ricette indicate, […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
RISO PER SUSHI

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna [...]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way