NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato quelle già fatte.

Ieri sera, non sapendo cosa cucinare per cena, mi sono detta che era il momento buono. Perciò, mi sono munita di tutti gli ingredienti (che come vedrete sono molto pochi) e ho realizzato le piadine, utilizzando una ricetta di famiglia di una mia collega emiliana. 

So che molto probabilmente questa ricetta non sarà uguale alle vostre, ma come sappiamo le ricette di famiglia possono essere molto diverse da famiglia a famiglia.

La preparazione è stata molto semplice, non pensavo. L’ unica cosa è che non sono venute perfettamente tonde, ma questa cosa non importa, perché per me sono belle lo stesso… 😉

Al posto dello strutto ho utilizzato l’ olio extravergine di oliva, perché non mi piacciono molto e poi perchè le ritengo troppo grasse e dopo un po mi nauseano, ma voi potete tranquillamente utilizzare lo strutto se preferite.

PIADINA ROMAGNOLA

INGREDIENTI per 8 piadine:

  • 500 gr. di Farina 0
  • 220 ml di Acqua tiepida
  • 60 gr. di strutto o 60 ml di Olio EVO
  • 2 cucchiaini di Sale

 

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola di una planetaria, mettere tutti gli ingredienti e lavorarli fino a quando non otterrete una palla liscia, non appiccicosa.

Prendere l’ impasto, ricoprirlo con la pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Passato il tempo di riposo, prendere l’ impasto, dividerlo in 8 palline da circa 100 gr. e con l’ aiuto di un matterello formare dei dischi di 1-2 mm.

Cuocere in una padella antiaderente ben calda, per alcuni minuti per parte.

Le piadine sono pronte per essere mangiate.

Buon appetito!!!

Consiglio: Potrete condirle subito o farle raffreddare e condirle in seguito. Se le fate raffreddare vi consiglio di ripassarle sulla piastra per scaldarle. Io le ho preparate con Prosciutto e mozzarella, perciò le ho ripassate sul fuoco per far sciogliere un po la mozzarella.

Print
400
11 Febbraio 2021 Antonella

Post navigation

RISO PER SUSHI → ← LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

FOCACCIA GENOVESE

Quando avevo 23 anni, sono andata a lavorare a Genova per 1 anno. Quando il mio capo mi propose di trasferirmi, mi ritrovai in un limbo; da un lato ero […]

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

IMPASTO PIZZA CON FARINA INTEGRALE

Quando a casa mia incombe la voglia irrefrenata di pizza, ma voglio renderla un po’ più leggera faccio l’ impasto con la farina interale. Specialmente se le vacanze di Natale, […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way