NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27

Dopo una piccola pausa estiva, eccomi di nuovo qui a scrivere/partecipare ad una’altra ricetta per il Club del 27.

Questa volta, l’ argomento è uno dei piatti più amati da grandi e piccini; la PIZZA. Le ricette sono state prese dalla sfida 58 dell’ MTC, lanciata da Antonietta (ai link troverete tante informazioni per preparare una pizza favolosa… 😉 )

Vabbè, torniamo a noi…Come ogni mese la scelta non è stata per niente facile; c’erano tante di quelle ricette golose e particolari che non sapevo quale scegliere. Alla fine la mia scelta è ricaduta sulla ricetta della PIZZA MASCHIA dal blog Andante con gusto di Patrizia, e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta… 😉

Se volete avere un assaggio di tutte le ricette di questo mese, vi consiglio di andare a vedere la pagina del Club del 27 di questo mese, non ne rimarrete delusi… 😉

PIZZA MASCHIA

INGREDIENTI per l’ impasto di 4 pizze al piatto:

  • 450 gr di farina 0
  • 250 ml di acqua oligominerale naturale in bottiglia
  • 12 g di sale
  • 1 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero

INGREDIENTI per la farcitura:

  • 150 g di Porchetta affettata a macchina
  • 2 piccole Patate farinose
  • 200 g di Mozzarella di bufala
  • 80 g di Mozzarella fiordilatte
  • Olio extravergine 
  • Sale aromatico (io ho usato quello fatto da mia madre)
  • 1 rametto di Rosmarino fresco (io me lo sono dimenticato)

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparare l’ impasto della pizza.

In un contenitore aggiungere l’acqua e prelevarne una parte che metterete in due contenitori più piccoli, dove verranno sciolti in uno il sale e nell’ altro lo lievito di birra con lo zucchero.

Versare il lievito nell’ acqua e aggiungere e un po alla volta la farina precedentemente setacciata. Quando avrete aggiunto tutta la farina aggiungere anche l’ acqua con il sale disciolto.

Impastare per almeno 10 minuti per amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto ribaltare l’ impasto su una spianatoia ed impastare con energia per almeno 20 minuti, per ottenere un panetto non appiccicoso, elastico e morbido. Mettere l’ impasto ottenuto in una ciotola grande coperta con pellicola trasparente, e lasciar lievitare per minimo 2 ore ad una temperatura di almeno 25°C.

Passato il tempo della lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in 4 parti uguali. Formare 4 piccoli panetti utilizzando il metodo della pirlatura, e metterli a lievitare su un panno di cotone pulito, coperto con pellicola e un’altro panno di cotone (per evitare che si secchino in superficie), per 6 ore ad una temperatura di almeno 25°C.

Nel frattempo, preparate il condimento della pizza. Sbucciare, lavare e lessare a lungo le patate. Schiacciarle con una forchetta e condirle con sale aromatico e abbondante olio extravergine di oliva e tagliare la mozzarella fiordilatte in pezzetti.

Passato le 6 ore, preriscaldare il forno e la teglia, dove verrà condita la pizza, al massimo della temperatura. Cospargere di semola il piano di lavoro e stendere la pizza con le mani fino ad ottenere un tondo sottile con i bordi un po più spessi (se siete capaci sbattere l’impasto tra una mano e l’altra, roteandola fino ad ottenere una forma rotonda; io questo passaggio l’ ho saltato… :)).

A questo punto togliere la teglia dal forno, adagiarci sopra la pizza e condirla velocemente. Sulla base della pizza mettere la mozzarella fiordilatte e cominciare la cottura. A 3/4 della cottura aggiungere, in modo uniforme, le patate sulla mozzarella e continuare la cottura (circa 15 minuti).

Una volta pronta, sfornare e guarnire con la porchetta, la mozzarella di bufala strappata con le mani, un filo di olio evo e il rametto di rosmarino.

Print
1.613
27 Settembre 2019 Antonella

Post navigation

I MIEI PANCAKE DI RICOTTA PER IL CLUB DEL 27 → ← LE MIE TAPAS PER IL CLUB DEL 27

7 thoughts on “LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27”

  1. Manu ha detto:
    27 Settembre 2019 @ 13:57

    Buonissima, non faccio fatica ad immaginare il gusto perché l’ho preparata anch’io e in casa è piaciuta tantissimo 😉😋

    Rispondi
  2. ipasticciditerry ha detto:
    27 Settembre 2019 @ 15:48

    Questa la voglio assolutamente provare, deve essere fantastica

    Rispondi
  3. Milena G. ha detto:
    27 Settembre 2019 @ 18:44

    Questa è proprio “maschia” e deve essere ottima! Un abbraccio

    Rispondi
  4. Elena Arrigoni ha detto:
    27 Settembre 2019 @ 18:57

    Mi sta venendo una fame 🙂 a furia di vedere tutte le vostre versioni devo assolutamente fare questa pizza

    Rispondi
  5. Daniela ha detto:
    27 Settembre 2019 @ 22:14

    Ogni volta che mi imbatto in questa pizza mi viene l’acquolina in bocca :))

    Rispondi
  6. Ross ha detto:
    30 Settembre 2019 @ 12:02

    Bella agli occhi, certamente buonissima 😀

    Rispondi
  7. Gaia ha detto:
    1 Ottobre 2019 @ 16:42

    Anche a noi è piaciuta tantissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

LA MIA TART LEMON CHESS PIE PER IL CLUB DEL 27

Il club del 27 questo mese ci porta nel mondo delle Pie; e per parlare di pie siamo volate negli USA con un libro comprato proprio da Ilaria in Alabama. Stiamo […]

Recent Posts

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, [...]

More Info
BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

Non sempre dagli errori nascono dei disastri. A volte capita che nascano anche delle prelibatezze. Come quello che è successo a questi biscotti. Volevo preparare dei biscotti alla panna, ma […]

More Info
I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

More Info
I MIEI CANNELLONI CON  ZUCCA  E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way