NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

IL MIO CUBAN BEEF SANDWICH PER IL CLUB DEL 27

Eccoci arrivati a febbraio, e rieccomi a scrivere un’altro articolo per il Club del 27.

Questo mese le ricette sono state perse da un’altro bellissimo libro di Better Homes and Gardens Books, WONDER POT ovvero la pentola delle meraviglie… 😉

Un libro che contiene una meraviglia di ricette, provenienti da tutto il mondo, preparate tutte utilizzando solamente le slow cookers.

Questo mese è anche un mese un po triste per il club. Una ragazza che ci faceva parte, purtroppo ci ha lasciate. Io non la conoscevo di persona, però ci univa questo gruppo. E’ proprio in questo posto che la voglio salutare, e dare un grande abbraccio virtuale a tutta la sua famiglia e i suoi amici. Ciao Barbara..

CUBAN BEEF SANDWICH

INGREDIENTI:

  • 5 gr. di origano essiccato
  • 5 gr. di cumino macinato
  • 2.5 gr. di sale
  • 2,5 gr. di pepe nero
  • 0,5 gr. di pimento macinato
  • 1 kg di Spalla di manzo per arrosto
  • 15 gr. di olio extra vergine di oliva
  • 2 cipolle medie affettate
  • 1 peperone verde grande affettato
  • 4 spicchi d’aglio tritati
  • 60 ml di succo d’arancia
  • 60 ml di succo di lime
  • 1 avocado
  • Citrus Mayo
  • 6 panini bolillo o teleras

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola, mischiare assieme l’ origano, il cumino, il sale, il pepe nero e il pimento. Con la miscela preparata strofinare il pezzo di carne.

In una pentola a pressione cuocere la carne con olio caldo fino a doratura a fuoco medio-alto; una volt adorato togliere dal fuoco.

Tagliere le cipolle a rondelle e tagliare il peperone a striscioline. Mettere le cipolle e il peperone sul fondo della pentola utilizzata per la carne, aggiungere il succo di arancia e il succo di lime. ed in fine aggiungere la carne.

Chiudere la pentola a pressione e lasciar cuocere per 30 minuti, a fuoco basso, dopo che avrà fatto il primo sfiato.

Togliere la pentola dal fuoco e lasciar riposare per 15 minuti. In questo modo perderà in modo naturale la pressione al suo interno. Se non dovesse essere sufficiente, aprire con cautela la valvola e lasciar fuoriuscire la pressione residua; in fin aprire il coperchio.

Togliere la carne dalla pentola e con l’ aiuto di due forchette sminuzzare la carne.

Mettere la carne in una ciotola, filtrare il liquido di cottura e conservare le verdure. Aggiungere circa 100 ml di liquido alla carne per inumidirla ed aggiungere le verdure. Mescolare il tutto.

Nel frattempo preparare il Citrus Mayo. In una ciotola sbattere 60 gr di maionese a basso contenuto di grassi, 2 gr di scorza d’arancia, 5 ml di succo di arancia, 2 gr. di scorza di limone, 5 ml di succo di limone, 0.65 gr di sale e del pepe nero macinato.

Prendere i bolillo, tagliarli a metà ed abbrustolirli nel forno o in una piastra. Su ogni lato di pane spalmare il citrus mayo, aggiungere la carne e qualche fetta di avocado.

Servire subito.

Print

3.910
27 Febbraio 2018 Antonella

Post navigation

BOLILLO O TELERAS MESSICANO → ← MUFFIN RICOTTA E CIOCCOLATO

24 thoughts on “IL MIO CUBAN BEEF SANDWICH PER IL CLUB DEL 27”

  1. Milena Gardella ha detto:
    27 Febbraio 2018 @ 14:56

    Un Signor panino, una vera delizia! Un abbraccio.

    Rispondi
  2. Elena Arrigoni ha detto:
    27 Febbraio 2018 @ 18:52

    Questi panini ricordano le trasmissioni sempre più diffuse sulla cucina americana…e fanno venire una fameeeeeeee …bellissimi, li devo fare anche io 🙂

    Rispondi
  3. Elena Broglia ha detto:
    27 Febbraio 2018 @ 21:47

    davvero un panino sfizioso e quell’avocado che spunta… bravissima!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:24

      Grazie.. 🙂

      Rispondi
  4. Raffaella ha detto:
    27 Febbraio 2018 @ 23:19

    Buono questo sandwich!!! Lo farò sicuramente. Brava

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:24

      Grazie… 🙂

      Rispondi
  5. Anna Laura ha detto:
    28 Febbraio 2018 @ 15:23

    In attesa di un avocado quantomeno decente, sbavo sulla tua ricetta. Grazie!

    Rispondi
  6. Gianni Senaldi ha detto:
    28 Febbraio 2018 @ 15:51

    Non l’ho preso in considerazione perché non mi piace l’avocado però a te sembra venuto benissimo.
    Complimenti

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:23

      Grazie.. 🙂

      Rispondi
  7. Gaia ha detto:
    28 Febbraio 2018 @ 22:47

    Mi sa che si scioglie in bocca, eh?!?

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:23

      E’ veramente fantastico… 😉

      Rispondi
  8. Tina ha detto:
    28 Febbraio 2018 @ 23:20

    Un panino gourmet come altro definirlo?

    Rispondi
  9. Claudia ha detto:
    1 Marzo 2018 @ 11:34

    Più vedo pubblicato questo sandwich e più ho voglia di provarlo…. credo che dovrò capitolare prima o poi 🙂

    Rispondi
  10. ipasticciditerry ha detto:
    1 Marzo 2018 @ 19:19

    Anche questi panini mi incuriosivano, deve essere buono e particolare. Brava

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:15

      Grazie.

      Rispondi
  11. Le Ricette di Marci 13 ha detto:
    3 Marzo 2018 @ 2:11

    Devono essere buonissimi !!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:15

      Si, è veramente buonissimo… 😉

      Rispondi
  12. Angela Strati ha detto:
    3 Marzo 2018 @ 22:33

    Anche questo mese piatti golosissimi! Brava brava!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      6 Marzo 2018 @ 14:14

      Grazie.. 🙂

      Rispondi
  13. Daniela ha detto:
    3 Marzo 2018 @ 23:40

    Un bel panino gustoso 🙂
    Buona domenica

    Rispondi
  14. Gabriella ha detto:
    11 Marzo 2018 @ 1:33

    Anche per una anti-panino come me, ogni tanto se interessanti come il tuo,
    uno strappo lo farei volentieri ^_^
    ciao piacere di leggerti

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      13 Marzo 2018 @ 18:15

      Grazie Gabriella…questo panino è fantastico… 🙂

      Rispondi
  15. Silvia ha detto:
    28 Marzo 2018 @ 10:26

    Ma chi le vuole le noccioline con un panino come questo??? 🙂

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      28 Marzo 2018 @ 15:49

      😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way