NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food stylist di New York. 

Questo mese avevamo l’ imbarazzo della scelta, potevamo scegliere tra ricette molto semplici ad alcune un po più difficile; che erano ottime per la prima colazione oppure per una grande festa. In poche parole ricette per tutti i gusti.

Io quando ho letto la ricetta del BABKA, mi sono innamorata. Era proprio quello che avrei fatto. Racchiudeva tutto quello che mi piace; un lievitato con cioccolato e arancia, non potevo chiedere di meglio.. 🙂

Il Babka è un dolce tipico della cucina ebraica che viene preparato nel periodo di Pasqua. E’ una treccia di farcita con tanto cioccolato ma anche con semi di papavero, cannella, ricotta o confettura.

Visto che non ho trovato marmellate di arance soddisfacenti, l’ ho preparata io, però potete tranquillamente utilizzarne una in commercio.

Questo Babka ha un unico problema, crea dipendenza… 😉

Se volete leggere anche le altre ricette le troverete a questo link.

BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA

INGREDIENTI per la pasta:

  • 125 ml di Latte intero tiepido
  • 4 gr. di Lievito di birra
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • 71 gr. di Zucchero semolato
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • Buccia di 1 arancia finemente grattugiata (circa 2 gr)
  • 355 gr. di Farina (metà Manitoba e metà 00) + quella per spolverare
  • 2 gr di Cardamomo macinato
  • 3 gr di Sale
  • 57 gr di Burro non salato, ammorbidito, + altro per ungere la ciotola

INGREDIENTI per il ripieno:

  • 50 gr di Cioccolato fondente
  • 42 gr di Burro non salato
  • 21 gr di Zucchero a velo
  • 10 gr di Cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di Sale
  • 45 gr di Marmellata di arance

INGREDIENTI per lo sciroppo:

  • 120 gr marmellata di arance
  • 30 ml di Liquore all’arancia (io succo di arancia)

 

PROCEDIMENTO

Nella ciotola della planetaria, mettere la farina, il lievito, la buccia dell’ arancia grattugiata, l’ estratto di vaniglia e il cardamomo grattugiato. In un’ altro contenitore battere le uova con lo zucchero e aggiungere il latte tiepido. Prendere il composto e versarlo nella farina mentre la planetaria è in funzione. Far lavorare la planetaria per alcuni minuti fino a quando l’ impasto non sarà asciutto e si staccherò dalle pareti della ciotola. Coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare per 15 minuti.

Passato il tempo di riposo, aggiungere il sale e azionare la planetaria per altri 2-3 minuti. A questo punto incorporate il burro e lavorate l’ impasto fino a quando non avrà incorporato tutto il burro e sarà diventato ben incordato.

Ungere una ciotola e mettere l’ impasto a lievitare, coperto con della pellicola trasparente, per almeno 2 ore. 

Trascorso il tempo delle prima lievitazione, prendere l’ impasto, adagiarlo su una spianatoia infarinata e formare un quadrato. Prendere un lato del quadrato e sovrapporlo sopra l’ altra metà; girare l’ impasto di 90 gradi e piegare a metà nuovamente. Ripeter l’ operazione un’ altra volta e chiudere gli angoli del quadrato verso il basso formando una palla, che dovrete mettere in frigorifero, in una ciotola coperta con pellicola trasparente per 8/12 ore, oppure tutta la notte.

La mattina seguente, preparare il ripieno. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. Togliere dal fuoco e incorporare lo zucchero a velo, il cacao in polvere e il sale. Mettere da parte a raffreddare leggermente.

Prendere l’ impasto capovolgelo su una spianatoia infarinata e formare un rettangolo di 5 mm di spessore. Prendere il cioccolato e ricoprire il rettangolo creato lasciando i bordi; stendere sopra uno strato sottile di marmellata di arance e arrotolare il tutto partendo dal lato corto fino a formare un cilindro.

Mettere il cilindro 30 minuti nel congelatore in modo da renderlo più compatto al taglio. Prendere il cilindro dividerlo a metà nel senso della lunghezza e aprilo come un libro. Sollevare con cautela il filo di pasta sinistro e incrociarlo su quello destro, formando una X al centro. Partendo dal centro e procedendo verso le estremità, attorciglia i due fili l’uno sopra l’altro, mantenendo sempre i lati tagliati rivolti verso l’alto.

Prendere con cautela l’ impasto e metterlo in una teglia rivestita con carta da forno. Richiudere le estremità verso l’ interno e mettere a lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore.

Preriscaldare il forno almeno 30 minuti prima a 170° e infornare il Babka per almeno 50  minuti. Se si dovesse scurire troppo coprire con della carta di alluminio.

Togliere la teglia dal forno e preparare lo sciroppo. In un pentolino, montare la marmellata, il liquore all’arancia e 2 cucchiai d’acqua. Mescolare a fuoco medio fino a quando il composto è abbastanza liquido. Filtrare lo sciroppo attraverso un colino a maglia grossa e versare lentamente sopra il babka raffreddante, lasciandolo scorrere verso il basso attraverso tutti i crepacci.

Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia.

Print
842
26 Febbraio 2021 Antonella

Post navigation

PASTA FROLLA SENZA BURRO → ← RISO PER SUSHI

8 thoughts on “IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27”

  1. Elena ha detto:
    26 Febbraio 2021 @ 22:14

    ingredienti molto golosi, che bello il tuo intreccio…ti è venuto proprio bene! complimenti!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      4 Marzo 2021 @ 12:02

      Grazie Elena.. 🙂

      Rispondi
  2. Katia Zanghì ha detto:
    26 Febbraio 2021 @ 22:21

    La Babka era la mia alternativa alla Daquoise. Ma la farò comunque. Me ne è venuta una voglia…

    Rispondi
  3. ipasticciditerry ha detto:
    28 Febbraio 2021 @ 10:30

    Spiegato benissimo Antonella, bravissima. Questo me lo sono salvata, è da fare sicuramente

    Rispondi
  4. Annarita Rossi ha detto:
    1 Marzo 2021 @ 10:39

    Adoro questo dolce, per la forma e il sapore, con le arance e cioccolato, deve essere strepitoso. Brava.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      4 Marzo 2021 @ 12:03

      Si Annarita, è fantastico!!!

      Rispondi
  5. cinzia ha detto:
    11 Marzo 2021 @ 10:41

    Lo scrivo anche a te, e dovrai batterti per il titolo con la tua gemella di Babka :-)))
    Babka Babka delle mie brame, quale è la migliore del reame?
    Ma sicuramente quella al cioccolato e arancia 😉

    Rispondi
  6. Anna Luisa ha detto:
    14 Marzo 2021 @ 20:54

    Arance e cioccolato, un binomio perfetto, proprio come il tuo dolce 😉
    Un abbraccio
    Anna Luisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way