NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare.

Innanzitutto, bisogna utilizzare un riso piccolo e tondo con una quantità di amido molto elevata e l’ aceto di riso. In questa ricetta, l’ aceto di riso non può essere sostituito, ma non dovrete preoccuparvi, perché potrete trovarlo tranquillamente nel reparto etnico della grande distribuzione. Mentre il riso, se non riuscite a trovare quello specifico giapponese, potrete sostituirlo con il riso originario.

Come si possa pensare, non è difficile preparare il riso per il sushi, bisogna solo avere un po di pazienza perchè è una procedura un po longa.

Il riso potrete prepararlo anche il giorno prima, l’ importante è tenerlo in frigorifero e tirarlo fuori un paio d’ore prima di utilizzarlo in modo da averlo a temperatura ambiente.

Ok, dopo avervi detto alcune cose eccovi le ricetta del riso per un sushi a regola d’ arte! 🙂

RISO PER SUSHI

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 500 gr di Riso per Sushi o Originario
  • 500 ml di Acqua
  • 2 cucchiaini di Sale
  • 40 gr di Zucchero
  • 75 ml di Aceto di riso

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, lavare il riso sotto l’ acqua corrente fino a quando l’ acqua non risulterà trasparente. A questo punto prendere il riso e metterlo on una ciotola con dell’ acqua fredda e lasciarlo in ammollo per almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario scolare e risciacquare il riso. In questo modo l’ amido in eccesso del riso sarà eliminato.

 

Prendere il riso, metterlo in una pentola con 500 ml di acqua e sale. Coprire con un coperchio e accendere il fuoco. Quando l’ acqua bolle, abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 15-20 minuti circa. Il riso deve ever assorbito tutta l’ acqua.

Passato il tempo di cottura, togliere la pentola dal fuoco e lasciarlo riposare coperto per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparare lo sciroppo. Prendere l’ aceto di riso, metterlo in un pentolino insieme allo zucchero e scaldarlo fino a quando non si sarà sciolto tutto lo zucchero (l’ aceto non deve bollire). Togliere dal fuoco e lasciarlo raffreddare.

Prendere il riso, metterlo in una ciotola di vetro e aiutandosi con il cucchiaio versare lo sciroppo. Mescolare il riso, muovendo la spatola di taglio in modo di non schiacciarlo. Il riso deve risultare lucido.

Coprire con un panno bianco bagnato con acqua e tenere da parte fino a quando non lo utilizzerete per preparare il sushi.

Print
48
16 Febbraio 2021 Antonella

Post navigation

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27 → ← PIADINA ROMAGNOLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

RISO AL TELEFONO

Qualche tempo fa, mentre ero dal medico ed aspettavo il mio turno, mi sono ritrovata a sfogliare un libro di cucina (strano vero?!… ;)). Mentre leggevo, mi è passato sotto […]

RISOTTO RADICCHIO E LAMBRUSCO

Come ho già scritto varie volte, io adoro i risotti. Mi piacciono in qualsiasi modo e riuscirei a mangiarli anche tutti i giorni. Un’altra cosa che mi piace fare è […]

IL MIO ARROZ CON LECHE PER IL CLUB DEL 27

Siamo in aprile ed eccomi di nuovo qua a partecipare ad un’altra avventura del Club del 27;  un gruppo di appassionati di cucina che invece di sfidarsi tra loro si […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info
LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, [...]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way