NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I MIEI GNOCCHI ALLA ROMANA PER IL CLUB DEL 27

Questa volta al Club del 27 si parla di gnocchi; e come molti sapranno io adoro li gnocchi, in qualsiasi modo vengano fatti. 

Abbiamo dovuto scegliere una delle ricette indicate, prese dal libro FACCIAMO GLI GNOCCHI di MTChallenge. 

Come ogni mese ero indecisa sulla ricetta da preparare, però alla fine ho scelto gli gnocchi alla romana della bravissima Stefania Orlando (arabafelice); ripromettendomi che avrei fatto molte altre ricette proposte. Se siete curiosi di vedere le altre ricette, le potete trovare a questo link.

Io adoro gli gnocchi alla romana. La prima volta che li ho assaggiati è stata a casa della suocera di mia sorella, quando ero ragazzina, durante una festa, e ne sono rimasta innamorata. 

Se anche a voi piacciono gli gnocchi alla romana, vi consiglio di leggere la ricetta qui sotto e correre in cucina a prepararli. Oltre a essere buonissimi sono anche molto semplici… 😉

GNOCCHI ALLA ROMANA

INGREDIENTI:

  • 1 litro di Latte
  • 250 gr di Semolino
  • 2 Tuorli
  • 20 gr di Burro
  • Sale
  • Noce moscata
  • 100 gr di Parmigiano grattugiato
  • burro e parmigiano per la gratinatura

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa mettere il latte in una pentola capiente, insieme al sale a alla noce moscata e metterla sul fuoco. Quando inizierà a bollire, aggiungere il semolino a pioggia mescolando in continuazione.

Proseguire la cottura a fiamma dolcissima, mescolando in continuazione, in modo da non formare i grumi, fino a quando l’ impasto diventerà denso e abbastanza asciutto e si staccherà dalle pareti. A questo punto spegnere il fuoco e lasciar intiepidire. Incorporare i tuorli uno alla volta, poi il grana e in fine il burro; se dovesse servire aggiungere il sale.

trasferire l’ impasto su della carta da forno e livellatelo con le mani bagnate, formando un rettangolo dello spessore di circa 1 cm. Tagliare i cerchi con l’ utilizzo di un coppapasta e metterli in una teglia per il forno. Rimpastare i ritagli e formare altri gnocchi fino a quando non avrete esaurito tutto l’ impasto.

a questo punto cospargere gli gnocchi con abbondante parmigiano grattugiato  e dei ciuffetti di burro. Infornare il tutto a 200°C per 10-15 minuti, fino a quando la superficie non sarà ben gratinata. 

Lasciare intiepidire per circa 5 minuti e servire.

Buon appetito a tutti…  🙂

Print
457
27 Aprile 2020 Antonella

Post navigation

CIGNI DI PASTA CHOUX E PANNA → ← BUON COMPLEANNO CLUB DEL 27: BISCOTTI POLENTA E LIMONE

2 thoughts on “I MIEI GNOCCHI ALLA ROMANA PER IL CLUB DEL 27”

  1. monica ha detto:
    28 Aprile 2020 @ 21:56

    molto invitanti!!

    Rispondi
  2. elena ha detto:
    16 Maggio 2020 @ 19:38

    sono una certezza…sempre! Complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

Recent Posts

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

More Info
I MIEI CANNELLONI CON  ZUCCA  E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

More Info
TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, [...]

More Info
PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way