NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

FINTO PESTO DI CAVOLO NERO

Venerdì sera, come tutti i venerdì, ho comprato la frutta e la verdura al mercatino del biologico.

Visto che ho ricomprato il cavolo nero, e non avevo voglia di mangiare la zuppa con le patate che faccio solitamente, ho cercato un modo alternativo per cucinarlo. Ed ecco che mi è venuta in mente l’idea di creare il finto pesto di cavolo nero; un finto pesto perché utilizziamo le foglie di cavolo nero cotte… 😉

img_6295

FINTO PESTO DI CAVOLO NERO

INGREDIENTI:

  • 500 gr di cavolo nero
  • Cipolla
  • Olio Evo
  • Brodo vegetale o acqua calda salata

 

PROCEDIMENTO

Per prima cosa bisogna lavare e pulire bene il cavolo nero. Per pulire il cavolo nero bisogna prendere le foglie e sfilarle dalla costa centrale. Eliminando la costa centrale eviteremo che il cavolo nero rimanga duro.

In una pentola mettere la cipolla tagliata a cubetti, le foglie di cavolo nero, dell’ olio evo e del brodo vegetale. Chiudere il tutto con un coperchio e la sciar cuocere per circa 30 minuti. In questi 30 minuti aggiungere il brodo un po’ alla volta fino a quando le foglie del cavolo nero non saranno completamente cotte.

Una volta che il cavolo nero è pronto, metterlo nella ciotola del frullatore e frullarlo fino a farlo diventare una crema. Se non doveste riuscire a frullarlo aggiungere un goccino di brodo.

Ed ecco qui, il finto pesto di cavolo nero è pronto!

 

PS. Se dovesse avanzare, anche se non penso, potete conservarlo per 3/4 gg nel frigorifero, oppure metterlo nel congelatore in un barattolino ben chiuso.

 

Print
399
21 Novembre 2016 Antonella

Post navigation

TORTA CON LE PERE → ← PASTA SEPPIE E MELANZANE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

RAGÙ A MODO MIO

Il ragù è uno dei condimenti più famosi della cucina italiana. Quale persona non conosce o non ha mai assaggiato anche solo una volta, il ragù? Io oramai sono 4 anni che […]

RISOTTO RADICCHIO E LAMBRUSCO

Come ho già scritto varie volte, io adoro i risotti. Mi piacciono in qualsiasi modo e riuscirei a mangiarli anche tutti i giorni. Un’altra cosa che mi piace fare è […]

ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPE

Quando parli di cucina pugliese, la prima cosa che viene in mente sono proprio le orecchiette con le cime di rape. Le orecchiette con le cime di rape è un […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way