NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

TORTA CON LE PERE

Ieri sera, visto che in dispensa avevo due pere molto mature e non avevo nessuna intenzione di farle marcire, dato che nessuno le avrebbe mangiate (noi la frutta la mangiamo solo croccosa… :D) , ed avevamo finito la colazione, ho deciso di provare il forno nuovo facendo una torta.

Non è la prima volta che utilizzo il forno, però non avevo mai fatto un dolce, e come sapete la conoscenza del forno è indispensabile per la buona riuscita dei dolci…

Conclusioni: la torta è stata molto apprezzata da tutta la famiglia, Aurora ha mangiato una fetta gigante; ed io sono molto soddisfatta del mio forno… 🙂

img_6363

TORTA CON LE PERE

INGREDIENTI:

  • 3 Uova
  • 125 ml di Latte
  • 80 ml di Olio di semi di girasole
  • 120 gr di Zucchero
  • 250 gr di Farina 00
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1 Bustina di Lievito per dolci
  • 2 Pere

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendere le pere, lavarle, sbucciarle e tagliarle in piccoli pezzetti.

In un contenitore mettere le uova, lo zucchero e mescolare per alcuni minuti in modo che le uova montino un po’. Aggiungere il latte e l’olio di semi di girasole; mescolare fino a quando il latte e l’ olio non si saranno amalgamati bene al composto.

In un altro contenitore setacciare la farina, la bustina di vanillina e il lievito per dolci.

Aggiungere gli ingredienti secchi alle uova e mescolare bene facendo attenzione a non formare dei grumi di farina.

Aggiungere le pere tagliate al composto ricordandosi di eliminare il liquido che avranno formato. Amalgamare bene il tutto e mettere in una teglia precedentemente imburrata o rivestita con carta da forno.

Infornare a 180°C per 45-50 minuti. Il forno deve essere già caldo quando metteremo la torta all’interno.

Vi ricordo di controllare sempre la cottura con uno stuzzicadenti o uno spaghetto, perché i tempi di cottura possono variare da forno a forno.

Quando la torta sarà cotta toglierla dal forno e lasciarla raffreddare completamente.

Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Buona colazione, anzi vista l’ora…BUONA MERENDA A TUTTI… 🙂

img_6364

Print

560
23 Novembre 2016 Antonella

Post navigation

PASTA CON I BROCCOLI A MODO MIO → ← FINTO PESTO DI CAVOLO NERO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27. Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way