NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

LA MIA RAINBOW ORZO SALAD PER IL CLUB DEL 27

Eccomi di nuovo a pubblicare la ricetta per il Club del 27. 

Questo mese, visto l’avvicinarsi della prova costume e della bella stagione, abbiamo dovuto scegliere da tante belle ricette LIGHT… 😉

Come ogni mese la scelta non è stata facile, c’erano tantissime ricette buonissime dolci e salate, che avrebbero fatto venir l’acquolina in bocca a chiunque.

Io ho scelto RAINBOW ORZO SALAD perchè è molto tempo che voglio preparare una ricetta con i peperoni, ma alla fine non lo faccio mai. Perciò questa è stata proprio l’ occasione giusta… 😉

Se siete curiosi di scoprire le altre ricette di questo mese, vi consiglio di guardarle sulla pagina del CLUB del 27.

RAINBOW ORZO SALAD

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 2 Peperoni piccoli (se volete 1 giallo e 1 rosso) 
  • 1 Cipolla rossa piccola
  • 1 Cucchiaino di olio d’ oliva
  • 6/7 Pomodorini ciliegino
  • 40 gr. di Risoni (pasta)
  • 40 gr. di Feta
  • 2 Cucchiaini di basilico tritato

PROCEDIMENTO:

per prima cosa, lavare ed eliminare tutti i semi del peperone. Tagliarlo a fettine e metterle in una teglia da forno, rivestita con cartaforno.

Prendere la cipolla, tagliarla finemente ed aggiungerla alla teglia con i peperoni. Aggiungere metà dell’ olio e infornare in forno precedentemente riscaldato (200°C statico o 180°C ventilato) e cuocere per 20 minuti circa.

Lavare e tagliare a metà i pomodorini, ed aggiungerli ai peperoni e alla cipolla 5 minuti prima che finisca la cottura. Una volta pronti, togliere dal forno e lasciar raffreddare.

Nel frattempo tagliare il formaggio a pezzetti e tenerlo da parte. Cuocere i risoni e quando saranno cotti, passare sotto l’acqua fredda in modo da bloccare la cottura.

Mettere la pasta nelle verdure, aggiungere la feta a pezzettini e il basilico tritato. Condire con il restante olio e servire.

NB. Si conserva in frigorifero per alcuni giorni (anche se secondo me non avanzerà… 😉 )

Print
2.327
27 Maggio 2019 Antonella

Post navigation

LE MIE TAPAS PER IL CLUB DEL 27 → ← MEDAGLIONI DI SALMONE CON PATATE

10 thoughts on “LA MIA RAINBOW ORZO SALAD PER IL CLUB DEL 27”

  1. CLAUDIA PRIMAVERA ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 13:51

    Anche per me la scelta è ricaduta su questa ricetta 🙂 Deliziosa!!

    Rispondi
  2. Milena G. ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 13:55

    Questa insalata ha davvero spopolato, ma non poteva essere diversamente, troppo buona, bella e colorata. Un abbraccio e buona settimana!

    Rispondi
  3. Anna Laura Mattesini ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 14:04

    Una ricetta davvero fresca e adatta alla stagione preestiva (ammesso che l’estate arrivi…)

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      27 Maggio 2019 @ 14:30

      E soprattutto buonissima… 😊

      Rispondi
  4. Daniela ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 15:08

    Una ricetta favolosa! Da provare al più presto ^_^
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  5. Elena Arrigoni ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 15:30

    Questa insalata è proprio invitante 🙂

    Rispondi
  6. Gaia ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 17:47

    Non conoscevo questo formato di pasta: è molto invitante!

    Rispondi
  7. elena ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 18:06

    le verdure cotte al forno sono sempre una prelibatezza! ottima scelta!

    Rispondi
  8. Anna Luisa ha detto:
    27 Maggio 2019 @ 18:21

    Uno di quei piatti che si farebbe diverse volte durante l’estate anche.

    Rispondi
  9. Ross ha detto:
    29 Maggio 2019 @ 9:45

    Ricetta veramente gustosa, la farò spesso ora che l’ho provata anch’io.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

LA MIA TART LEMON CHESS PIE PER IL CLUB DEL 27

Il club del 27 questo mese ci porta nel mondo delle Pie; e per parlare di pie siamo volate negli USA con un libro comprato proprio da Ilaria in Alabama. Stiamo […]

Recent Posts

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo […]

More Info
I MIEI CANNELLONI CON  ZUCCA  E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

More Info
TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, [...]

More Info
PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way