NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

IL MIO ROTOLO DI MERINGA CON COCCO, PAPAYA E POMPELMO PER IL CLUB DEL 27

Anno nuovo, Club del 27 nuovo… 😉

Come avevo anticipato lo scorso mese, il 2018 sarebbe sato l’anno delle novità per il club del 27

La grande novità è che dal 2018 si lavorerà sul libri di cucina; che verranno scelti in base alla sfida del mese dell’ MTC. Però la cose che non è cambiata, anzi non cambierà mai, è che continuerà a rimanere, un posto dove si cucina assieme, aiutandosi uno con l’altro senza la minima competizione; questo è quello che fa di questo club un posto fantastico.. 🙂

Comunque, torniamo alle novità, come abbiamo detto si lavorerà sui libri di cucina perciò questo mese per inaugurare il nuovo anno è stato scelto il libro di Sarah Randell, Marmalade a bittersweet cookbook; un libro particolare ed innovativo, che ha come autrice una signora che si è formata alla scuola di Delia Smith.

Il nostro compito è stato quello di preparare la vera Marmalade Britannica e di utilizzarla in una delle ricette che le nostre capogruppo hanno selezionato proprio dal libro di Sarah Randell. La realizzazione delle ricette viene fatta assieme, dandosi i consigli necessari per la buona riuscita.

Per preparare questo rotolo, ho preparato una marmellata, sublime, al Pompelmo Rosa che troverete a questo LINK.

Per i miei  gusti, sia il rotolo di meringa che lo yogurt erano troppo dolci, avrei diminuito un po la quantità di zucchero; però fortunatamente c’era la marmellata di pompelmo rosa che smorzava un po’ la dolcezza con quel suo gusto amarognolo.

Vi darò un super consiglio, che servirà per la perfetta realizzazione di questo rotolo: dovrete fare attenzione alla cottura della meringa. Dovete essere sicuri che, la meringa, non rimanga troppo umida, altrimenti farete molta fatica ad arrotolare il tutto, e si affloscerà in un nano secondo… 🙂

Adesso, non vi resta altro che leggere la ricetta e di preparare anche voi questo buonissimo rotolo di meringa… 😉

ROTOLO DI MERINGA CON COCCO, PAPAYA E POMPELMO

INGREDIENTI per 8 persone:

  • 4 Bianchi d’uovo grandi
  • 225 gr di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Farina di mais
  • 2 cucchiai di cocco fresco grattugiato (o farina di cocco) +  extra per decorare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo + extra per spolverare
  • 1 Papaya matura
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 300 gr di Yogurt greco naturale
  • 3 cucchiai di Marmellata di pompelmo rosa

 

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno a 180° C e preparare una teglia rettangolare 20×30 cm, rivestendola con della carta da forno.

In una planetaria, montare gli albumi fino a quando non si formeranno picchi rigidi, ed aggiungere lo zucchero semolato gradualmente sempre mescolando. Quando lo zucchero sarà ben amalgamato, aggiungere la farina di mais, il cocco grattugiato e continuare a mescolare.

Mettere il composto di meringa nella teglia, precedentemente preparata, e livellarla con l’aiuto di una spatola.

Cuocere per 5 minuti, quindi ridurre la temperatura del forno a 160°C e continuare a cuocere la meringa per 20-25 minuti, fino a quando la superficie non sarà leggermente dorata.

Quando la meringa sarà pronta rovesciarla su un foglio di carta da forno spolverizzato con zucchero a velo e lasciarla raffreddare completamente.

A questo punto preparare il ripieno. Sbucciare e tagliare in pezzi la papaya e condirla con il succo di limone. In una ciotola mescolare lo yogurt greco e lo zucchero a velo. Scaldare la marmellata, in questo modo sarà più facile spalmarla.

Quando la meringa sarà fredda, togliere il foglio di carta da forno superiore, spalmarci sopra la marmellata di pompelmo rosa e lasciar raffreddare. Aggiungere lo yogurt, distribuendolo su tutta la superficie ed in fine aggiungere la papaya.

Arrotolare il rotolo, aiutandovi con la carta da forno, e trasferirlo su un piatto da portata. Spolverizzare con lo zucchero a velo e il cocco restante. Servire subito.

“La meringa può essere fatta anche il giorno prima, però una volta riempita è da consumare in fretta.”

Print

2.340
27 Gennaio 2018 Antonella

Post navigation

MARMELLATA DI POMPELMI ROSA → ← RISO AL TELEFONO

15 thoughts on “IL MIO ROTOLO DI MERINGA CON COCCO, PAPAYA E POMPELMO PER IL CLUB DEL 27”

  1. Milena G. ha detto:
    27 Gennaio 2018 @ 15:59

    Delizioso questo rotolo, originali gli abbinamenti e le diverse consistenze. Complimenti e buon fine settimana.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Gennaio 2018 @ 10:09

      Grazie.. 🙂

      Rispondi
  2. antonella ha detto:
    27 Gennaio 2018 @ 19:31

    ciao, siamo state in due a fare la meringa. Forse perchè ci chiamiamo entrambe Antonella?
    A parte gli scherzi, e a pensarci bene mi è piaciuta, il giorno dopo era meno amara la marmellata e tutto si amalgamava bene.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Gennaio 2018 @ 10:08

      anche a me è piaciuta molto, anche se per i miei gusti era un po’ troppo dolce.. 🙂

      Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    27 Gennaio 2018 @ 23:18

    Deve essere delizioso questo rotolo.
    Complimenti

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Gennaio 2018 @ 10:07

      grazie.. 🙂

      Rispondi
  4. ipasticciditerry ha detto:
    28 Gennaio 2018 @ 16:46

    Sei stata bravissima Antonella. Secondo me non è facile fare questa ricetta.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Gennaio 2018 @ 10:10

      Non è stato facilissimo ed ho cotto troppo poco la meringa…per era molto buona lo stesso… 🙂

      Rispondi
  5. Mariella ha detto:
    29 Gennaio 2018 @ 11:08

    Sei stata coraggiosa a cimentarti con l’arrotolamento della meringa, ma il risultato merita

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      29 Gennaio 2018 @ 12:22

      Mi ispirava tantissimo e devo dire che sono stata contenta di averlo fatto.. 🙂

      Rispondi
  6. Gaia ha detto:
    29 Gennaio 2018 @ 22:34

    Bravissima, e grazie dei consigli!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      1 Febbraio 2018 @ 13:44

      Grazie… 🙂

      Rispondi
  7. Sonia ha detto:
    30 Gennaio 2018 @ 7:13

    Ciao!!! Che bel rotolo…lo avete preparato in pochi, come la muffin cake, ma da un sacco di soddisfazioni, vero? Quanta buona frutta esotica….una goduria. Sto facendo colazione e ne assaggerei volentieri un pezzo 🙂

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      1 Febbraio 2018 @ 13:44

      Si, da un sacco di soddisfazioni… 😉

      Rispondi
  8. Le Ricette di Marci 13 ha detto:
    31 Gennaio 2018 @ 1:12

    Golosissimo, sicuramente da provare !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way