NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!! 

Non potete immaginare quanta fatica ho fatto per scegliere una ricetta. Avrei volute farle tutte, poi grazie alla mia dieta, mi sono dovuta trattenere ed ho scelto una ricetta super golosa… 😉

Le ricette sono tratte da America’s Test Kitchen e sono tutte meravigliose!!!

In America’s Test Kitchen, hanno trovato un modo di creare dei deliziosi brownies senza utilizzo di uova e burro. L’olio è un ottimo sostituto del burro e la piccola quantità di lievito dona ai brownies la perfetta struttura ed eliminava la necessità di trovare un sostituto per le uova. La combinazione di cioccolato non zuccherato e cacao in polvere ha contribuito all’intensità.

Cosa fondamentale è far raffreddare bene i brownies prima di tagliarli.

Se volete vedere le altre meravigliose ricette, vi lascio il link, del club.

VEGAN BROWNIES

INGREDIENTI per una teglia 23×33:

  • 280 gr di Farina per tutti gli usi
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 235 ml di Acqua bollente
  • 85 gr di Cioccolato non zuccherato
  • 65 gr di Cacao amaro in polvere
  • 1/2 tazzina di caffè espresso
  • 100 gr di zucchero (la ricetta ne richiede 500)
  • 110 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 80 gr di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno a 180°C

Rivestire, con carta da forno, una teglia rettangolare 23×33 cm.

In una ciotola, setacciare la farina, il lievito e il sale. In un’altra ciotola, mescolare il cioccolato tritato finemente, il cacao amaro e il caffè; aggiungere l’ acqua bollente e mescolare aiutandovi con una frusta a mano, fino a quando non risulterà tutto amalgamato e il cioccolato non sarà ben sciolto. A questo punto aggiungere lo zucchero e l’ olio, continuando a mescolare fino a quando non si sarà amalgamato bene tutto.

In fine aggiungere aggiungere la farina e le gocce di cioccolato aiutandovi con una spatola di gomma.

Versare l’ impasto nella teglia, livellando la superficie e infornare per 30/35 minuti, ruotando la teglia a metà cottura.

Una volta pronti, sfornare e lasciar raffreddare il brownies per 2 ore nella teglia, in seguito sfornarli e lasciarli raffreddare completamente su una griglia. 

Una volta freddi, tagliare in 24 pezzetti e servire.

I Brownies possono essere conservati a temperatura ambiente per un massimo di 4 giorni.

Print
173
28 Febbraio 2022 Antonella

Post navigation

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27 → ← FOCACCIA GENOVESE

9 thoughts on “I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27”

  1. Mapi ha detto:
    28 Febbraio 2022 @ 16:27

    Adoro i brownies, e questi hanno un aspetto magnifico!

    Rispondi
  2. Daniela ha detto:
    28 Febbraio 2022 @ 21:14

    E sì, mezzo chilo di zucchero è davvero tanto.
    Bravissima, devono essere golosissimi 🙂

    Rispondi
  3. antonella ha detto:
    28 Febbraio 2022 @ 22:52

    scelta difficile questo mese.
    Questo dolce nulla ha da invidiare ud un dolce non vegan. Bella scelta!

    Rispondi
  4. Vittoria ha detto:
    1 Marzo 2022 @ 0:17

    Che belli!

    Rispondi
  5. Ross ha detto:
    1 Marzo 2022 @ 14:09

    Assolutamente da provare questa ricetta, ciaoooo.

    Rispondi
  6. monica ha detto:
    1 Marzo 2022 @ 15:31

    Buonissimi!! Da provare!!

    Rispondi
  7. Elena Arrigoni ha detto:
    2 Marzo 2022 @ 17:26

    Questi li devo assolutamente provare

    Rispondi
  8. Anna Luisa ha detto:
    3 Marzo 2022 @ 22:26

    Difficilmente mi piacciono i dolci vegan, ma devo dire che i tuoi brownies mi ispirano un sacco 😉
    A presto
    Anna Luisa

    Rispondi
  9. Daniela ha detto:
    22 Marzo 2022 @ 14:52

    Buoni, buoni, buoni 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al primo appuntamento del Club del 27, di questo nuovo anno!!!! Le ricette di questo mese sono tratte dal libro THE WEEKDAY VEGETARIANS di Jenny Rosenstrach. Un elenco di […]

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27. Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way