NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27.

Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del Natale. Con tante luci, colori, e profumini che riempiono l’ aria.

Io amo il Natale, mi piace l’ atmosfera che si respira, mi piace andare a cercare i regali, adoro fare i pacchetti; ma la cosa che mi piace di più di tutti è il calendario dell’ avvento. Quando ero piccolina, appena mia madre mi regalava il calendario dell’ avvento ero la bambina più felice di tutte; e adesso che sono mamma, non può certo mancare per le mie bimbe.

E’ per questo motivo che questo mese, sono così emozionata, perchè realizzeremo il calendario dell’ avvento, con le ricette prese dal libro Festive di Julia Stix e Eva Fischer.

La ricetta che ho scelto sono i Coconut Macaroons, da preparare per 8 dicembre.

Vi consiglio di farvi un giro su questo link, per vedere tutte le meravigliose ricette che vi accompagneranno fino a Natale.

COCONUT MACAROONS

INGREDIENTI per circa 25 biscotti:

  • 2 albumi d’uovo
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 190 gr di Cocco grattuggiato
  • Estratto di vaniglia

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa riscaldare il forno a 160°C.

Con l’ aiuto di una planetaria o di una frusta elettrica, montate gli albumi a neve. Aggiungete gradualmente lo zucchero e l’ estratto di vaniglia e lasciar lavorare la planetario, fino a quando lo zucchero non sara completamente sciolto.

A questo punto, con l’ aiuto di una spatola, aggiungete il cocco grattugiato.

Mettete l’ impasto in una sac a poche, senza beccuccio, e formate dei mucchietti su una teglia, rivestita con carta da forno. Con queste dosi verranno circa 25 biscotti. 

Infornate i biscotti per circa 20 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati. Una volta cotti, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare completamente. Evitate di toccarli prima che si siano raffreddati perchè rischieranno di sbriciolarsi.

Si conservano per giorni in un contenitore ermetico!

Print
640
29 Novembre 2021 Antonella

Post navigation

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27 → ← I MIEI KHETAYEE PER IL CLUB DEL 27

8 thoughts on “I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27”

  1. Biagio ha detto:
    29 Novembre 2021 @ 15:26

    come sono venuti ? all’apparenza sembrano molto ma molto golosi!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      24 Gennaio 2022 @ 17:01

      ciao Biagio, sono buonissimi!!!

      Rispondi
  2. antonella ha detto:
    29 Novembre 2021 @ 19:31

    Mi hai fatto venir voglia di provarli!!

    Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    29 Novembre 2021 @ 22:18

    wow che buoni!!!!!

    Rispondi
  4. Mapi ha detto:
    30 Novembre 2021 @ 14:57

    Una squisita ricetta, perfetta per riciclare gli albumi!

    Rispondi
  5. Elena ha detto:
    30 Novembre 2021 @ 19:12

    ottimi questi biscottini al cocco, li conosco bene, sono un classico per casa mia!

    Rispondi
  6. Anna Luisa ha detto:
    30 Novembre 2021 @ 22:37

    Questi pasticcini mi ispirano tantissimo! Che bello avere tante idee per il calendario dell’Avvento 😉
    Un abbraccio
    Anna Luisa

    Rispondi
  7. Tina ha detto:
    2 Dicembre 2021 @ 22:58

    Sembrano dei fiocchi di neve. Che belli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al primo appuntamento del Club del 27, di questo nuovo anno!!!! Le ricette di questo mese sono tratte dal libro THE WEEKDAY VEGETARIANS di Jenny Rosenstrach. Un elenco di […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way