NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

GNOCCHI ALLA SORRENTINA

Ho sempre sentito parlare degli gnocchi alla sorrentina, però non sono mai riuscita ad assaggiarli. Ogni volta i ristoranti non mi garantivano l’assenza di contaminazione, vuoi perché gli gnocchi erano comprati, vuoi perché si utilizzavano olii vari, io non ho mai potuto ordinarli.

Visto che è un piatto che mi ha sempre ispirato, ho deciso di provare a farli a casa. Non posso assicurare che la ricetta sia quella originale e non sono sicura che il gusto sia realmente questo, però questi sono veramente ottimi… 😀

GNOCCHI ALLA SORRENTINA

INGREDIENTI per 3 persone:

  • 500 gr di gnocchi di patate
  • 1 Mozzarella
  • Passata di Pomodorini
  • Cipolla
  • Parmigiano grattugiato

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro. In una padella mettere la cipolla tritata, l’olio evo, la passata di pomodorini e un goccio d’acqua. Chiudere con un coperchio e cuocere a fuoco basso per una mezz’ oretta.

Quando la cottura del sugo è arrivata quasi alla fine salare; se necessario aggiungere una puntina di zucchero per eliminare l’ acidità che potrebbe avere il pomodoro.

A questo punto, cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli, con l’aiuto di un mestolo forato (schiumarola), appena vengono a galla.

Metterli in una ciotola e condirli con il sugo preparato in precedenza.

Mettere gli gnocchi in una teglia da forno e aggiungere la mozzarella precedentemente tagliata a pezzi.

Cospargere con parmigiano grattugiato e infornare a 200° C per circa 15-20 minuti.

Sfornare e servire ben caldi.

Print

286
16 Febbraio 2017 Antonella

Post navigation

CIAMBELLA RICOTTA E CIOCCOLATO → ← COME PULIRE I CARCIOFI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

Dopo alcuni mesi di vacanza, rieccomi a scrivere una nuova ricetta per il Club del 27. Questo mese, le ricette sono state selezionate dalle varie rubriche del MTC e tutte […]

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

In questo periodo capita spesso che comprando le zucchine, specialmente dai piccoli agricoltori, ti diano anche i fiori.  Il problema dei fiori di zucchina e che si rovinano molto velocemente, […]

I MIEI GNOCCHI ALLA ROMANA PER IL CLUB DEL 27

Questa volta al Club del 27 si parla di gnocchi; e come molti sapranno io adoro li gnocchi, in qualsiasi modo vengano fatti.  Abbiamo dovuto scegliere una delle ricette indicate, […]

LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27

Dopo una piccola pausa estiva, eccomi di nuovo qui a scrivere/partecipare ad una’altra ricetta per il Club del 27. Questa volta, l’ argomento è uno dei piatti più amati da […]

Recent Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

More Info
FLATBREAD A MODO MIO

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

More Info
BISCOTTI CON PUREA DI MELA

BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Questi biscotti, sono un esperimento nato per riciclare un vasetto di mela di Sofia, quasi in scadenza. Sono mesi oramai che la piccola non mangia più la frutta frullata, lei […]

More Info
PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way