NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

CREMA CHANTILLY ALLA FRANCESE

La crema chantilly alla francese è preparata con soli 3 ingredienti ed è una crema di base molto utilizzata in pasticceria, sia per farcire delle buonissime torte, sia per riempire dei meravigliosi profiteroles. Io aggiungo, che è ottima anche da mangiare così a cucchiaiate… 😉

Molto spesso viene confusa con la crema chantilly all’ italiana o crema diplomatica, che è composta da 50% di panna montata e 50% di crema pasticcera.

Anche se negli scritti di Cristoforo di Messisbugo di Ferrara nel 1549 e di Bartolomeo Scappi di Roma nel 1570, si parla di una crema al latte montate aromatizzata, la creazione di questa crema associata a François Vatel, cuoco e pasticcere francese, maestro delle cerimonie del principe di Condé.

“Quale preziosità, quale dono nuovo, inusitato, sublime, avrei potuto creare per quella elegante creatura! La cucina era il mio regno. Lì tutti erano ai miei ordini, cuochi intenti a preparare salse prelibate, serve che si ingegnavano a costruire addobbi speciali, sguatteri che correvano a pulire un uovo caduto per terra, o si fermavano a spennare polli ruspanti, o portavano i miei ordini a tutti gli altri. Georges era il più lesto ad eseguire, il più pronto ad apprendere, sempre il primo a venirmi dietro.

Davanti al mio tavolo da lavoro, Georges osserva me che osservo i diversi cibi crudi sparsi sul tavolo, pronti ad essere manipolati per diventare la mia delizia per Madame de Montausier. Prendo due uova, me le passo tra le mani, pensando come poterle usare; Georges, stufo di osservarmi, si mette a rincorrere un’oca inseguita dal cuoco armato di coltellaccio; l’oca passa sotto il tavolo, Georges mi urta, le uova cadono in terra. “Acc…., Georges….” urlo, come per acchiapparlo, mentre uno sguattero si precipita a pulire il pavimento. Subito intuisco che quelle uova in realtà non mi sarebbero servite. Velocemente prendo della crema di latte e la monto a neve, mentre la insaporisco con zucchero e bacche di profumata vaniglia. Come la panna si gonfia soffice, un dolce profumo si spande per la cucina. Tutti si fermano: Georges steso in terra, l’oca per questa volta salva, il cuoco abbassa il suo coltellaccio e mi chiede cosa intendo fare di quella crema profumata; allora Georges prende una fetta di pane, ci spalma sopra la crema e l’assaggia: “Buonaaaaa”; la luce di gioia che promana dai suoi occhi mi colpisce come una lama, e rido felice: riempirò dei pasticcini di questa crema “Chantilly” e ne farò dono alla bella signora che mi ha guardato. (Tratto dal sito Associazione Italiana del Libro)”

CREMA CHANTILLY ALLA FRANCESE

INGREDIENTI:

  • 1 l. di Panna fresca
  • 1 bacca di vaniglia
  • 85 gr. di Zucchero a velo

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola di una planetaria, mettere la panna liquida ben fredda. Con un coltellino appuntito, incidere la bacca di vaniglia ed estrarre i semi. Aggiungere i semi della vaniglia alla pana e azionare la planetaria.

Iniziare a montare la panna e dopo alcuni minuti aggiungere lo zucchero a velo. Lasciar azionata la planetaria fino a quando non avrà raggiunto una consistenza soffice e vellutata.

A questo è pronta da utilizzare come meglio preferite..

“Mi raccomando non montate troppo la panna altrimenti otterrete del burro. Si conserva in frigorifero per 1/2 giorni”

Print

1.300
1 Febbraio 2018 Antonella

Post navigation

MUFFIN RICOTTA E CIOCCOLATO → ← MARMELLATA DI POMPELMI ROSA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

I MIEI COCONUT MACAROONS PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi qui a scrivere una meravigliosa ricetta  per il Club del 27. Questo mese sarà ancora più speciale, perchè il club del 27, ci porta in quella bellissima atmosfera del […]

I MIEI KHETAYEE PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, sui nostri TG, si sente parlare moltissimo della delicata situazione che sta attraversando l’Afghanistan. Dei problemi che sta affrontando la popolazione e soprattutto le donne.  Per questo motivo, […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way