NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali!

La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂

Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche gg, un pezzettino di lievito che era rimasto dalla pizza preparata qualche giorno prima e la necessità di scaricare la tensione. Si perchè quando io sono nervosa cucino!!!

Comunque, tornando ai nostri panini, non volendo buttare le cose, ho provato a fare una variante ai miei panini semi dolci al latte. Devo dire che siamo rimasti tutti molto impressionati per due motivi:

  • rimangono talmente morbidi che sembrano delle nuvole; anche dopo giorni
  • hanno un retrogusto particolare che può essere associato sia ad una buonissima marmellata che a dei formaggi o salumi

In poche parole, sono dei panini che possono essere mangiati in qualsiasi modo più vi piaccia e che durano diversi giorni senza indurirsi.

Siete curiosi di vedere la ricetta? Allora andate subito a leggerla!!!! 🙂

PANINI ALLO YOGURT

INGREDIENTI per 16 panini:

  • 400 gr di Farina 00
  • 60 gr di Zucchero
  • 50 ml Olio di girasoli
  • 150 gr di Yogurt greco
  • 6 gr di Lievito di birra fresco (o 3 gr secco)
  • 110 ml di Latte
  • 2 cucchiaini di Sale

 

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola della planetaria aggiungere la farina, il lievito (sciolto precedentemente in un goccio di latte preso dal totale), lo zucchero, l’ olio, lo yogurt e il latte. Impastare per qualche minuto ed infine aggiungere il sale.

Lasciar lavorare l’ impastatrice fino a quando non otterrete un impasta liscio ed omogeneo, non appiccicoso. 

Mettere l’ impasto all’interno di una ciotola unta e lasciar lievitare per 3/4 ore o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.

Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto, sgonfiarlo un po e formare un rettangolo. Dividere idealmente questo rettangolo in tre parti; sovrapporre l’estremo destro sulla parte centrale e in fine l’estremo sinistro sopra quello destro. Girare di 90° e ripetere le pieghe. Posizionare l’impasto, con la piega verso il basso, coprirlo con la ciotola e lasciarlo riposare per circa 15 minuti.

Dividere l’ impasto in pagnottine da 50 gr circa, fare delle palline, spennellare la superficie con del latte e lasciarle lievitare per altre 2 ore in un posto caldo (io l’ ho messe nel forno con la luce accesa). 

Infornare a 180° per circa 15 minuti o fino a quando non saranno dorati in superficie. Sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.

Una volta freddi potete farcirci a vostro piacimento!!!

Print
69
30 Marzo 2022 Antonella

Post navigation

CECI CROCCANTI → ← Casino A Nizza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27

Torna il club del 27 con le sue meravigliose ricette. Questo mese si parla di uova; e quando si parla di uova non si può non parlare del libro All […]

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread.  Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di […]

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way