NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

PANINI AL LATTE SEMI-DOLCI

Durante la quarantena, come ogni persona che conosco, mi sono concessa un po di più alla cucina. Contando che io passavo già molto tempo in cucina, in questa quarantena la cucina era il posto dove mi trovavi sicuro, mancava solo che ci dormissi.. 😉

Un pomeriggio, Aurora mi chiese il pane con il prosciutto. Il panico cominciò a invadermi, già non era facile tenerla a casa ed è stato duro farle capire per quale motivo da un giorno all’altro non poteva più uscire di casa e giocare con i suoi amici, dovevo pure dirle che avevamo finito il pane! 

Dopo qualche capriccio, sono riuscita a farle mangiare qualcos’ altro, promettendole che mamma gli avrebbe fatto dei panini speciali.

Ed ecco che mamma, si mette in cucina e cerca di inventarsi una ricetta per dei panini semidolci. Ho cercato su internet, sui miei libri di cucina e in fine ho messo insieme un po di tutto quello che avevo letto ed è saltata fuori questa ricetta.

Per poter azzeccare il giusto compromesso tra dolce e salato, ho dovuto fare vari test. Ma alla fine sono riuscita a trovare una ricetta che a mio avviso è super fantastica.

Questi panini sono buonissimi da mangiare sia con una farcitura dolce che con una farcitura salata. Ottimi a colazione o a merenda. Insomma, vanno bene sempre… 🙂

PANINI AL LATTE SEMIDOLCI

INGREDIENTI:

  • 250 gr di Farina 00
  • 5 gr di Lievito madre disidratato
  • 35 gr di Zucchero
  • 15 ml di Olio di semi
  • 150 ml di Latte
  • 1/2 cucchiaino di Sale

 

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola, della planetaria, aggiungere la farina, il lievito, lo zucchero e l’ olio di semi. Azionare la planetaria e aggiungere il latte a filo. Lavorare per alcuni minuti ed in fine aggiungere il sale. Lasciar lavorare l’ impasto fino a quando non risulterà liscio e omogeneo.

Mettere l’ impasto in una ciotola unta e coperta con della pellicola trasparente. Lasciar lievitare per almeno 3 ore in un posto caldo (io l’ ho messo in forno con luce accesa).

Prendere l’ impasto, sgonfiarlo un po e dividerlo in pagnottine di 30 gr circa. Prendere ogni pagnottina e schiacciarla formando un rettangolo. Dividere idealmente questo rettangolo in tre parti; sovrapporre l’estremo destro sulla parte centrale e in fine l’estremo sinistro sopra quello destro. Girare di 90° e ripetere le pieghe. A questo punto formare delle palline e metterle su un foglio di carta da forno.

Spennellare la superficie con del latte e lasciar lievitare per almeno 1 ora, nel forno con la luce accesa. Più si lascerà lievitare e più i panini diventeranno grandi.

Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Se si vuole si possono spennellare con dell’ uovo prima di infornarli.

Sfornare e lasciar raffreddare i panini su una gratella.

Una volta freddi, riempire a piacimento e gustare… 😉

Print
404
19 Giugno 2020 Antonella

Post navigation

TROCCOLI ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA → ← LA MIA TART LEMON CHESS PIE PER IL CLUB DEL 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

LA MIA ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE AL CURRY PER IL CLUB DEL 27

Questo mese il club del 27 ci porta nel fantastico mondo delle zuppe. In queste giornate così fredde, ci voleva proprio una bella zuppa per scaldarci.  Le ricette sono sempre pazzesche, […]

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA

Non sempre dagli errori nascono dei disastri. A volte capita che nascano anche delle prelibatezze. Come quello che è successo a questi biscotti. Volevo preparare dei biscotti alla panna, ma […]

LA MIA TART LEMON CHESS PIE PER IL CLUB DEL 27

Il club del 27 questo mese ci porta nel mondo delle Pie; e per parlare di pie siamo volate negli USA con un libro comprato proprio da Ilaria in Alabama. Stiamo […]

BISCOTTI ALLO YOGURT E GOCCE DI CIOCCOLATO

Da quando sono a casa in quarantena, con la bimba grande che non va a scuola, la piccolina di quasi 6 mesi e il marito che lavora da casa, come […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
RISO PER SUSHI

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna [...]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way