NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

IMPASTO PIZZA CON FARINA INTEGRALE

Quando a casa mia incombe la voglia irrefrenata di pizza, ma voglio renderla un po’ più leggera faccio l’ impasto con la farina interale. Specialmente se le vacanze di Natale, sono appena finite… 😉

Devo essere sincera questo impasto piace molto di più a me che agli altri due mangiatori di pizza che ho a casa; perché loro preferiscono quella di grano duro o quello normale, però a volte faccio finta di non essermene ricordata e la preparo lo stesso… 😀

Utilizzando la farina integrale, avremo un usto un po’ diverso rispetto le altre versioni, risulta anche un po’ più leggera; però rimane sempre buonissima.

Ecco a voi la mia ricetta, infallibile, dell’ impasto della pizza con farina integrale.. 🙂

IMPASTO PIZZA CON FARINA INTEGRALE

INGREDIENTI:

  • 250 gr di Farina 0
  • 250 gr di Farina Integrale
  • 1/2 bustina di Lievito di Birra o 1/2 Panetto Fresco
  • 10 gr di Sale
  • 50 ml di Olio Evo
  • 300 ml Acqua Tiepida

 

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola della planetaria mettere le due farine lo lievito; se utilizzate il panetto di lievito, scioglietelo prima in un pochino di acqua, mentre se usate la bustina mettetela direttamente nella farina.

A questo punto azionare la planetaria e aggiungere prima l’olio e poi l’acqua tiepida. Vi consiglio di aggiungere l’acqua un po’ alla volta in modo da poter verificare la consistenza dell’impasto. La quantità di acqua varia rispetto agli altri impasti, perché la farina integrale assorbe più acqua.

Quando l’impasto risulterà morbido, aggiungere il sale e lasciar lavorare la planetaria fino a quando si sarà incorporato bene; ci vorranno circa 5 minuti.

Mettere l’impasto della pizza in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato, che servirà a mantenere l’umidità necessaria, e lasciarla lievitare nel forno con la luce accesa per almeno 6 ore.

Passato il tempo di lievitazione prendere l’impasto, stenderlo in una teglia e lasciarlo lievitare per 30 minuti circa, in questo modo la pizza risulterà molto più morbida.

Print

479
9 Gennaio 2018 Antonella

Post navigation

MUFFIN ALLE MELE → ← TAGLIATELLE AL RAGÙ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

LA MIA PIZZA MASCHIA PER IL CLUB DEL 27

Dopo una piccola pausa estiva, eccomi di nuovo qui a scrivere/partecipare ad una’altra ricetta per il Club del 27. Questa volta, l’ argomento è uno dei piatti più amati da […]

IMPASTO PIZZA

Io la pizza sarei in grado di mangiarla tutti i giorni, in qualsiasi forma e qualsiasi modo. La pizza mi piace talmente tanto che la preparo anche in piena estate, […]

Recent Posts

PASTA FROLLA SENZA BURRO

PASTA FROLLA SENZA BURRO

Se state cercando una ricetta, facile e veloce, per preparare delle crostate o dei biscotti favolosi, questa è la ricetta giusta per voi. Si prepara in poco tempo ed essendo senza […]

More Info
IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

IL MIO BABKA CIOCCOLATO E ARANCIA PER IL CLUB DEL 27

Eccoci di nuovo qui con il Club del 27. Questo mese le ricette sono state prese dal libro Fruit cake di Jason Schreiber, uno dei più noti e influenti food […]

More Info
RISO PER SUSHI

RISO PER SUSHI

L’ ingrediente fondamentale per la preparazione del sushi è il riso; e a differenza del nostro riso il riso per il sushi ha una preparazione molto particolare. Innanzitutto, bisogna [...]

More Info
PIADINA ROMAGNOLA

PIADINA ROMAGNOLA

Erano anni che volevo provare a fare le piadine in casa; visto che a casa mia sono molto apprezzate, però per un motivo o per un’ altro ho sempre comprato […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way