NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

FLATBREAD A MODO MIO

Per la ricetta del club del 27, che pubblicherò domani mattina, avevo bisogno del flatbread. 

Dopo una lunga ricerca su internet, sono andata nel panico. Ho trovato un sacco di ricetta molto diverse tra loro. Alcune avevano il lievito, altre non lo avevano, alcune avevano il bicarbonato, in altre si parlava di yogurt; anche la cottura era differente da ricetta a ricetta, perchè alcune lo cuocevano in forno mentre altre in una padella sui fornelli, In poche parole, un vero casino.

L’ unica cosa che accumulava queste ricette era che si parlava di un pane piatto (flat-piatto ; bread-pane); perciò mi sono inventata la mia ricetta.

Devo dire che sono molto soddisfatta del risultato; le due piccole se lo litigavano…

E’ un pane molto semplice e veloce da preparare. Ottimo come salvacena, accompagnato da una frittata o degli affettati.

FLATBREAD A MODO MIO

INGREDIENTI:

  • 250 gr di Farina 0
  • 80 ml di Latte
  • 70 ml di Acqua
  • 10 ml di Olio EVO
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola setacciare la farina con il lievito. Aggiungere l’ acqua, il latte, l’ olio e il sale. Impastare bene fino a quando non otterrete una palla liscia e non appiccicosa.

Prendere l’ impasto e dividerlo in 8 palline. Prendere ogni pallina e con l’ aiuto di un mattarello schiacciarlo fino ad uno spessore di 5 mm circa.

Cuocere su una pentola antiaderente ben calda a fuoco basso per alcuni minuti per parte, utilizzando un coperchio per facilitare la cottura.

Servire subito.

Print
623
25 Marzo 2021 Antonella

Post navigation

IL MIO KOOKOO SABZI PER IL CLUB DEL 27 → ← BISCOTTI CON PUREA DI MELA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way