Ci sono tanti nodi per gustare le cime di rape, e questo è come le cucinava mia madre. 

Quando le preparo, il profumo che invade la casa, mi porta con la mente a quando le preparava lei e ai bei momenti passati assieme.. Cuore

La ricetta è molto semplice e veloce e può essere preparata sia con le cime di rape congelate che con quelle fresche. 

A mio avviso questa è la ricetta perfetta, per gustare questa buonissima verdura, perciò vi consiglio di provarla e farmi sapere cosa ne pensate!!! Occhiolino

CIME DI RAPE STUFATE

INGREDIENTI:

  • 1 Kg di cime di rape già pulite
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino (facoltativo)

PROCEDIMENTO (cime di rape fresche):

Lavare molto bene le cime di rape. Mettere una pentola d’acqua su fuoco, salare leggermente e accendere a fuoco alto. Quando l’ acqua bolle aggiungere le verdure, lasciarle cuocere per 5/7 minuti e in fine scolarle

In un’ altra pentola, mettere 2 dita di acqua, le foglie d’alloro, il bicchiere di vino, l’ aglio, il peperoncino (se si vuole) e le cime di rape. Accendere il fuoco, coprire con un coperchio e lasciarle cuocere, mescolando di tanto in tanto, per 10-15 minuti. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungere un pochino di acqua calda.

Una volta pronte servire subito.

CIME DI RAPE CONGELATE:

In una pentola, mettere 2 dita di acqua, le foglie d’alloro, il bicchiere di vino, l’ aglio, il peperoncino (se si vuole) e le cime di rape ancora congelate. Accendere il fuoco a fiamma bassa, coprire con un coperchio e lasciarle cuocere, mescolando di tanto in tanto.

Cuocere per almeno 15-20 minuti. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungere un pochino di acqua calda. Una volta pronte, servire subito