Autore: Antonella

PASTA FREDDA CON TONNO, POMODORINI E TOMA

Quando iniziano i primi caldi, la voglia di accendere il forno o i fornelli comincia a sparire, fino a quando non scompare definitivamente. Questo è il motivo principale per il quale si cominciano a preparare insalate di riso o di pasta. Io sono una persona un po’ strana; sarei in grado di cucinare…

Read More

CREMA INGLESE

La crema inglese è una preparazione classica della pasticceria italiana. La possiamo considerare la cugina della crema pasticcera. Essa viene preparata utilizzando solo il latte, le uova e lo zucchero. Non avendo la farina al suo interno, la crema inglese ha una consistenza molto più vellutata, rispetto la crema pasticcera; per questo motivo viene…

Read More

IL MIO GELATO AL DULCE DE LECHE PER IL CLUB DEL 27

Rieccomi a presentare un’altra volta la ricetta per il CLUB del 27. Il club che ci permette di superare le nostre capacità, per poter pubblicare il 27 di ogni mese. Io questa volta sono arrivata un po’ lunga, però non potevo mancare.. 😉 Solitamente le ricette del Club del 27 sono legata al tema del…

Read More

DULCE DE LECHE

Il dulce de leche, come dice la parola, è un dolce a base di latte. Utilizzato come crema da spalmare in molte preparazioni dolci o addirittura come dolce al cucchiaio. L’origine non è ben chiara, non si sa bene chi per prima abbia creato questa magnificenza; però io ho avuto il piacere di conoscerlo…

Read More

CIAMBELLA ALLA RICOTTA

Quando ero più giovane, la mia incapacità nel cucinare era ben nota a tutti. La mia migliore amica si ricorda ancora adesso, la pasta con prosciutto e piselli che gli avevo preparato la prima volta a casa sua. Ed era anche ben noto che i dolci erano la cosa peggiore che potessi preparare….

Read More

CROSTATA SPECIALE ALLE PESCHE

La prima volta che ho letto questa ricetta, su internet, ero un po’ dubbiosa sulla buona riuscita di questa torta. Non riuscivo a capire il significato di unire tra loro una crostata, che veniva utilizzata come base, ed una torta normale come ripieno. Perciò mi sono segnata la ricetta su un pezzetto di carta e…

Read More

TROCCOLI CON IL RADICCHIO

Oggi parliamo nuovamente dei troccoli, come avevo anticipato in un articolo precedente, è una tipica pasta pugliese che vene preparata con la farina di grano duro ed assomiglia a degli spaghettoni quadrati. Un altro modo di preparare questa meravigliosa pasta è condirla con il radicchio. A me piace molto sperimentare cose nuove, anche se mio marito…

Read More

LA MIA SALADE ARGENTEUIL PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al 27 maggio, ed eccoci di nuovo a pubblicare una ricetta per il Club del 27. Come vi ho già detto il Club del 27 è un gruppo di appassionati di cucina, a cui piace cucinare assieme; dandosi consigli e chiedendo aiuti per preparare delle prelibatezze. Come ogni mese, dobbiamo scegliere una ricetta…

Read More

PASTA FROLLA – METODO CLASSICO

Un modo per preparare la pasta frolla è utilizzare il metodo classico. Con questo metodo otterremo un impasto più delicato alla lavorazione e meno friabile, ottimo per la preparazione di buonissimi biscotti o come base per crostate e tartellette. PASTA FROLLA – METODO CLASSICO INGREDIENTI per una teglia da 24 cm (base): 180 gr di Farina…

Read More

PASTA CON FAVE E PECORINO

Questa pasta con le fave è una variante delle pasta che prepara Giusy, una nostra carissima amica. Un giorno che eravamo a Catania in vacanza, ci ha invitato a pranzo e ci ha preparato “la pasta con le fave fresche e pancetta casareccia croccante”. Una pasta ricoperta da questa cremina fatta di fave fresche e sopra una manciata…

Read More