Le varianti sono infinite!! Per preparare i tartufi al cioccolato semplici, ometti semplicemente la menta. Puoi aggiungere frutta secca, cocco macinato, uvetta, datteri imbevuti nel rum, albicocche secche, zenzero candito, castagne candite. Si possono aggiungere 2 cucchiaini di rum, cognac, bourbon, Grand Marnier, Amaretto, whisky oppure dell’ estratto di caffè. Possono essere arrotolati anche in frutta secca, cocco o cioccolato bianco.
Categoria: PASTICCERIA
LE MIE “PASTE AL CIOCCOLATO” DELLA MAMMA PER IL CLUB DEL 27
Ci stiamo avvicinando al Natale, e il club del 27 torna con un appuntamento un po’ magico: “LO SWAP DI BISCOTTI” ma questa volta VIRTUALE (cliccate sul link per vedere tutti i nostri bellissimi biscotti, di questo mese 😉 ) Lo swap di biscotti è oramai una tradizione di questo gruppo per il…
BUGIE DI CARNEVALE
Dopo aver ribonificato il sito ed essere riuscita a sistemare tutto, ho pensato che vi sarebbe piaciuto trovare una nuova ricetta. Perciò ecco a voi la ricetta supe golosa delle bugie di carnevale (anche se con un giorno di ritardo ;)). Le bugie sono un dolce tipico del carnevale ed ogni regione, se…
I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27
Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!! Non potete immaginare quanta fatica ho fatto per scegliere una ricetta. Avrei volute farle tutte, poi grazie alla mia dieta, mi sono dovuta trattenere ed ho scelto una ricetta…
CIGNI DI PASTA CHOUX E PANNA
Per il mio compleanno avevo deciso di preparare qualcosa di speciale, e visto che mia figlia era rimasta affascinata dai cigni che avevo preparato per una cena da amici, ho deciso di preparare proprio quelli. Questi cigni sono facilissimi e super buoni. Bisogna avere solo un po di manualità con la sac a…
PASTA DI ZUCCHERO
Non avrei mai pensato in vita mia di preparare la pasta di zucchero; ma non perché non mi piaccia, anzi, a mio parere le mille cose che si possono creare sono meravigliose, ma solo perchè io non sono molto brava a utilizzarla… 😉 Solo che per il Club del 27, per la ricetta…
BIGNÈ PANNA E FRAGOLE
Oggi festeggiamo 2 anni di blog… 🙂 In realtà non mi sembra vero, sembra ieri che ho pubblicato la mia prima ricetta (crostata sbrisolona alle pesche), la ricetta che ha dato il via a tutto questo; un po’ per gioco, un po’ perché volevo qualcosa di mio e un po perché era una…
I MIEI TARTUFI DI CIOCCOLATO PROFUMATI ALLA ROSA PER IL CLUB DEL 27
Maggio è il mese delle rose. Quando cammini per le strade riesci a vedere questi meravigliosi fiori che colorano i giardini di tutte le case. Per questo motivo, questo mese, non è stato scelto un libro di cucina in particolare, perché nessuno sarebbe stato veramente all’altezza, ma le nostre caposquadra hanno selezionato per noi delle…
LA PASTIERA NAPOLETANA
La pastiera è un dolce tipico della cucina napoletana, che non può assolutamente mancare sulle tavole nella domenica di Pasqua. Ogni famiglia a la sua versione, perciò in giro si trovano tantissime varianti. La pastiera è un dolce che io adoro; per questo motivo l’ ho preparata molte volte. Ogni volta utilizzando una ricetta diversa,…
ZEPPOLE AL FORNO
La prima volta che ho assaggiato le zeppole è stato circa 12 anni fa in una pasticceria in centro a Torino. Era una pasticceria che preparava, la mattina, anche le colazioni perciò mi è capitato, abbastanza spesso, di mangiarle. Ogni scusa era buona per andare a fare colazione li.. 😉 Le zeppole di cui mi sono innamorata erano fatte…