NUTS – FREEZONE

Allergia alla frutta secca? Non disperare…si può vivere senza noccioline…

  • HOME
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • APERITIVI
    • IMPASTI BASE DOLCI
    • IMPASTI BASE SALATI
    • PRIMI
    • SECONDI
    • HAMBURGERS & SANDWICHES
    • ZUPPE E VELLUTATE
    • PIATTI UNICI
    • PIZZE E FOCACCE
    • PANE E LIEVITATI
    • CONDIMENTI, SALSE E PESTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • GELATI, SORBETTI E GRANITE
    • CONSERVE, COMPOSTE E MARMELLATE
    • FESTE
    • RICETTE DAL MONDO
  • IL CLUB DEL 27
  • CONSIGLI IN CUCINA
  • ALIMENTI
    • ALIMENTI CONCESSI
    • ALIMENTI PROIBITI
  • CONTATTI
    • CHI SONO
    • COME CONTATTARMI
  • Privacy Policy

I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27

Questo mese, il club del 27 ha organizzato una cosa meravigliosa; non era la solita lista di ricette che dovevamo scegliere, questo mese la nostra fantastica Ilaria, ha pensato allo SWAP di biscotti di Natale, perché in questo momento così difficile, dove purtroppo non possiamo stare vicini alle persone a cui vogliamo bene, ricevere un pacchetto di biscotti ci fa sentire amati e coccolati. 

Dopo aver scelto di partecipare allo scambio virtuale (pentendomi di non aver partecipato allo scambio reale), Ilaria ci ha assegnato una ricetta e una destinataria. I miei biscotti, sono stati preparati per Anna Calabrese, del blog La cucina di Anisja … 🙂

Mi spiace non aver partecipato alla versione reale, ma purtroppo in questo momento sarebbe stato difficile, gestire una spedizione reale. Comunque penso che lo swap, sia stata un’ idea fantastica in qualsiasi modo sia stata fatta.

Io non conosco di persona Anna, però penso che a volte basta vedere quello che una persona cucina per poter dire qualche parole su di lei. Ed è quello che ho fatto, sono andata a curiosare nel sul blog, e devo dire che sono rimasta affascinata. Anna fa parte del club del 27, del MTC, del Calendario del Cibo Italiano e dell’ Associazione Italiana Food Blogger. E’ una persona che affronta le difficoltà a testa alta, senza abbattersi; che se anche non conosce una cosa, non si tira indietro ma ci prova lo stesso, e se una cosa non gli piace, riesce a trasformarla un qualcosa di meraviglioso. 

Ho scoperto che il suo blog si chiama proprio come la cucina di Anisja, di “Guerra e Pace (tutto aveva l’odore, l’aspetto e il sapore di Anis’ja Fëdorovna: tutto riecheggiava quella sua opulenza, quella pulizia e quell’amabile sorriso). 

Penso che sia una di quelle persone, che mi piacerebbe conoscere realmente; quelle persone che possono darti solo momenti positivi e che ti possano insegnare molte cose interessanti. Chissà magari un giorno potrò conoscerla personalmente… 🙂

Adesso parliamo della ricetta. I pepatelli molisani, sono dei biscotti che somigliano molto ai cantuccini, ma sono caratterizzati dall’ utilizzo delle spezie nell’ impasto, tra cui il pepe che dona un gusto molto particolare. I pepatelli sono dei biscotti tipici Natalizi, che vengono consumati “pucciati” in un bel bicchierino di vin santo. 

Come i cantucci, anche i pepatelli sono fatti con le mandorle, e visto la mia allergia alla frutta secca, ho deciso di fare una piccola modifica alla ricetta sostituendo le mandorle con le gocce di cioccolato.

Non so dire come sia la ricetta originale (che sarà sicuramente buonissima), ma devo dire che questa versione è veramente sorprendente. Ero un po titubante del pepe, avevo paura che fosse troppo forte; invece lascia un buon retrogusto senza coprire troppo il sapore degli altri ingredienti. Poi l’ unione tra il cioccolato e l’arancia non c’è neanche bisogno di spiegarla.

Io vi consiglio di andare a leggere tutti gli altri biscotti e di scoprire per chi sono stati preparati a questo link… 😉 

Questa è la ricetta dei pepatelli molisani preparati da Manuela per il calendario del cibo Italiano.

PS. Vi consiglio di mettere le gocce di cioccolato dopo aver formato il panetto e incorporarle delicatamente. Io, erroneamente, le ho inserite nella farina e dopo aver aggiunto il miele caldo si sono sciolte e hanno dato un colore più scuro ai biscotti.

PEPATELLI MOLISANI

INGREDIENTI:

  • 450 gr. di Farina
  • 150 gr. di Gocce di cioccolato fondente (150gr. di mandorle pelate e tostate)
  • 300/350 g miele di acacia
  • scorza grattugiata di 2 arance non trattate
  • 1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaino pepe nero macinato fresco

PROCEDIMENTO

Su una spianatoia, fare un fontana con la farina; al centro versate il miele, che avrete precedentemente riscaldato e fatto diventare fluido, le scorze d’ arancia, le spezie e il pepe.

Amalgamate tutto con molta cura e in fine aggiungete le gocce di cioccolato. Formate 2/3 filoncini che adagerete su della carta da forno, infornate e fate cuocere a 180° C per circa 25 minuti. 

Quando saranno coloriti in superficie, sfornateli e lasciateli raffreddare. Una volta intiepiditi con l’ aiuto di un coltello tagliateli in diagonale formando delle fette di 1 cm circa.

Prendete i biscotti tagliati, metteteli nuovamente nella teglia e lasciateli tostare in forno per circa 10 minuti o fino a quando non saranno ben dorati.

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.

Print
1.032
27 Novembre 2020 Antonella

Post navigation

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E PANNA → ← I MIEI CANNELLONI CON ZUCCA E SPINACI PER IL CLUB DEL 27

19 thoughts on “I MIEI PEPATELLI MOLISANI PER IL CLUB DEL 27”

  1. Ross ha detto:
    27 Novembre 2020 @ 14:08

    Un augurio sincero assaporando virtualmente insieme a te uno di questi deliziosi biscotti.

    Rispondi
  2. Biagio ha detto:
    27 Novembre 2020 @ 18:23

    belli e golosi!!!! congratulazioni!

    Rispondi
  3. ipasticciditerry ha detto:
    28 Novembre 2020 @ 12:12

    Belli i biscotti, il biglietto natalizio, la scatola … fanno davvero Natale. Brava

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:42

      Grazie.. 🙂

      Rispondi
  4. Anna ha detto:
    28 Novembre 2020 @ 15:46

    Grazie Antonella, sono commossa, hai colto tanto di me 🤗😘
    Grazie per i bellissimi auguri che rinnovo di cuore a te e alla tua famiglia.
    Assaggio virtualmente i bellissimi pepetelli che mi hai donato.
    Spero che presto potremo conoscerci di persona, sarà un vero piacere.
    Ancora auguri.
    Un abbraccio🤗

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:42

      Ti ringrazio Anna!!!
      E’ stato un piacere preparare questi pepatelli per te.. 🙂

      Rispondi
  5. Daniela ha detto:
    28 Novembre 2020 @ 22:15

    Saranno anche un pò più scuri ma io li trovo favolosi ^_^
    Troppo buoni!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:40

      Grazie Daniela.

      Rispondi
  6. Elena Arrigoni ha detto:
    29 Novembre 2020 @ 12:13

    Complimenti per i biscotti e un abbraccio

    Rispondi
  7. Gabriella ha detto:
    29 Novembre 2020 @ 16:03

    Da provare assolutamente, adoro queste spezie!!
    Molto carini i tuoi biscotti, complimenti.. colgo l’occasione per inviarti i miei auguri per delle festività colme di gioia e serenità!!
    Ciao

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:39

      Grazie Gabriella, auguro un sereno Natale anche a te e famiglia.

      Rispondi
  8. Gisella ha detto:
    29 Novembre 2020 @ 17:51

    Bellissimi! Tanti cari auguri!

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:38

      Grazie, tanti auguri anche a te.. 🙂

      Rispondi
  9. Anna Luisa ha detto:
    29 Novembre 2020 @ 18:33

    Buoni i pepatelli ed a te sono venuti benissimo 😉
    Buone feste
    Anna Luisa

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:44

      Ti ringrazio.. 🙂
      Buone feste anche a te e famiglia.

      Rispondi
  10. cinzia ha detto:
    29 Novembre 2020 @ 20:42

    Biscotti goduriosi e bigliettino super simpatico! un abbraccio e tanta serenità :-*

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      30 Novembre 2020 @ 14:43

      Un abbraccio virtuale anche a te Cincia, e tanti auguri di un sereno Natale.. 🙂

      Rispondi
  11. Mapi ha detto:
    20 Dicembre 2020 @ 12:11

    Posso solo confermare, per averla conosciuta di persona, che Anna è una persona deliziosa. 🙂
    Altrettanto deliziosi sono questi pepatelli, che vorrei preparare al più presto. Grazie per la dritta delle gocce di cioccolato!
    Tanti cari auguri di Buon Natale.

    Rispondi
    1. Antonella ha detto:
      5 Gennaio 2021 @ 11:35

      Grazie, tanti auguri di Buon Natale anche a te… 🙂

      Rispondi

Rispondi a Mapi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

IL MIO PANINO CON GRANCHIO, BACON, UOVO E FORMAGGIO PER IL CLUB DEL 27

Nuovo mese, nuovo libro e nuovo elenco si ricette!!!! Torna il club del 27, e questo mese torna con un libro molto particolare, che non vi aspettereste mai. Stiamo parlando […]

I MIEI VEGAN BROWNIES PER IL CLUB DEL 27

Torna il Club del 27 e torna con un elenco di ricette che prevedono l’ utilizzo dell’ ingrediente più fantastico del mondo: il CIOCCOLATO!!!  Non potete immaginare quanta fatica ho […]

LA MIA PIZZA CON ZUCCHINE PER IL CLUB DEL 27

Eccoci al primo appuntamento del Club del 27, di questo nuovo anno!!!! Le ricette di questo mese sono tratte dal libro THE WEEKDAY VEGETARIANS di Jenny Rosenstrach. Un elenco di […]

Recent Posts

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

IL MIO SORBETTO ALLA PESCA E LIMONE DEL RIVER CAFÉ PER IL CLUB DEL 27

Oramai da qualche settimana, il caldo ha iniziato a farsi sentire, perciò l’ argomento di questo mese del club del 27, non poteva essere più azzeccato! L’argomento di questo mese […]

More Info
HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

HALUSKY – GNOCCHI UCRAINI

Prima di iniziare lo spiegone, ho bisogno di dirvi una cosa: “Questi gnocchi sono la fine del mondo!!!!” OK, adesso possiamo continuare… 😉 Ogni settimana, Alessandra e le ragzze [...]

More Info
CECI CROCCANTI

CECI CROCCANTI

Questa è una di quelle ricette che vedi, segni e metti nel cassetto, perchè sai che prima o poi la preparerai. Poi arriva un giorno che ti ricordi di aver […]

More Info
PANINI ALLO YOGURT

PANINI ALLO YOGURT

LA prima cosa da dire è che questi panini sono eccezionali! La seconda cosa è che sono quasi un esperimento.. 🙂 Già, perchè avevo lo yogurt greco scaduto da qualche […]

More Info

Categorie

Archivi

Powered by WordPress | theme Dream Way